Attualità

Torna nelle sale il regista Daniele Chiariello

Ecco il calendario delle proiezioni

Katiuscia Stio

18 Febbraio 2017

Ecco il calendario delle proiezioni

Ritorna nelle sale cinematografiche il regista che nel 2014 si impose con “Zio Angelo e i tempi moderni”. Il 23 febbraio , infatti, Daniele Chiariello, originario di Buccino, ritorna con un nuovo film “Due un po’ così, sceneggiato da Chiariello insieme con Roberto Lombardi, il film segue “Zio Angelo e i tempi moderni”, che nel 2014, grazie soprattutto al passaparola, si impose come un piccolo caso cinematografico in Campania e Basilicata, vincendo il Premio Rossellini.

“Due un po’ così” è la storia di due amici, uno lucano, l’altro romeno (interpretati da Elio Angelini e Paolo Granci), che, perso il lavoro al Nord, tentano di ritrovarlo al Sud. Il viaggio al contrario li farà inciampare in una serie di disavventure. I protagonisti si immergeranno in un piccolo mondo dominato da malcostume, clientelismo, pressapochismo e grettezza culturale: il tutto però confuso e camuffato dalla generale bonarietà dei modi individuali e dall’esuberanza nelle relazioni interpersonali.
Chiariello prova a smascherare l’ambiguità che spesso fa da impalcatura alla vita sociale, nella fattispecie meridionale. In questo lavoro di disvelamento dei vizi privati e pubblici di un pezzo di umanità, il regista campano si congiunge alla tradizione della commedia all’italiana. Si ride, ma ci si osserva pure allo specchio.

“Due un po’ così” conferma l’attitudine di Chiariello alla coralità del racconto e alla cura di ogni dettaglio visuale; la bellezza della natura (il film è stato girato tra Lombardia, Basilicata e Campania) e quasi l’estraneità della natura alla smania degli esseri umani appaiono tratti peculiari dello sguardo del regista.
Nel cast, insieme ad Angelini e Granci, Gianluca Guidi, Peppe Servillo, Melina Caggiano, Cristian Stelluti, Carmine Caputo, Lucia Gaudiomonte e Simona Fredella.

A Salerno il film sarà presente al Cinema Fatima da Giovedì 23 Febbraio. Dallo stesso giorno in provincia sarà proiettato all’Adriano di Sala Consilina, all’Italia di Eboli e al Micron di Vallo della Lucania.
Per maggiori informazioni e per aggiornamenti: www.dueunpocosi.com e all’omonima pagina facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Torna alla home