Attualità

Torna nelle sale il regista Daniele Chiariello

Ecco il calendario delle proiezioni

Katiuscia Stio

18 Febbraio 2017

Ecco il calendario delle proiezioni

Ritorna nelle sale cinematografiche il regista che nel 2014 si impose con “Zio Angelo e i tempi moderni”. Il 23 febbraio , infatti, Daniele Chiariello, originario di Buccino, ritorna con un nuovo film “Due un po’ così, sceneggiato da Chiariello insieme con Roberto Lombardi, il film segue “Zio Angelo e i tempi moderni”, che nel 2014, grazie soprattutto al passaparola, si impose come un piccolo caso cinematografico in Campania e Basilicata, vincendo il Premio Rossellini.

“Due un po’ così” è la storia di due amici, uno lucano, l’altro romeno (interpretati da Elio Angelini e Paolo Granci), che, perso il lavoro al Nord, tentano di ritrovarlo al Sud. Il viaggio al contrario li farà inciampare in una serie di disavventure. I protagonisti si immergeranno in un piccolo mondo dominato da malcostume, clientelismo, pressapochismo e grettezza culturale: il tutto però confuso e camuffato dalla generale bonarietà dei modi individuali e dall’esuberanza nelle relazioni interpersonali.
Chiariello prova a smascherare l’ambiguità che spesso fa da impalcatura alla vita sociale, nella fattispecie meridionale. In questo lavoro di disvelamento dei vizi privati e pubblici di un pezzo di umanità, il regista campano si congiunge alla tradizione della commedia all’italiana. Si ride, ma ci si osserva pure allo specchio.

“Due un po’ così” conferma l’attitudine di Chiariello alla coralità del racconto e alla cura di ogni dettaglio visuale; la bellezza della natura (il film è stato girato tra Lombardia, Basilicata e Campania) e quasi l’estraneità della natura alla smania degli esseri umani appaiono tratti peculiari dello sguardo del regista.
Nel cast, insieme ad Angelini e Granci, Gianluca Guidi, Peppe Servillo, Melina Caggiano, Cristian Stelluti, Carmine Caputo, Lucia Gaudiomonte e Simona Fredella.

A Salerno il film sarà presente al Cinema Fatima da Giovedì 23 Febbraio. Dallo stesso giorno in provincia sarà proiettato all’Adriano di Sala Consilina, all’Italia di Eboli e al Micron di Vallo della Lucania.
Per maggiori informazioni e per aggiornamenti: www.dueunpocosi.com e all’omonima pagina facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Torna alla home