Cronaca

Domenica il masso della sp12 protagonista all’Arena di Giletti

Appuntamento su Rai1 con il famoso masso sulla Sp12

Katiuscia Stio

17 Febbraio 2017

Appuntamento su Rai1

InfoCilento - Canale 79

AQUARA. Continua l’attenzione mediatica al problema viabilità sulla sp12, nel tratto Ottati-Castelcivita, chiusa al traffico veicolare nell’agosto 2015 a seguito della caduta massi dalla parete rocciosa. Dopo AgoràEstate e Agorà duemiladiciasette di RAI3, il masso, la viabilità negata, il disagio dei cittadini alburnini saranno protagonisti domenica 19 febbraio all’Arena di Giletti, RAI1, in diretta dalle ore 14:00.

Il 19 agosto 2015, con ordinanza n°120, la Provincia di Salerno, Settore Grandi Opere, Lavori Pubblici e Viabilità ordinava la chiusura totale al transito della sp12 dal km 9+400 da Castelcivita al Bivio di San Vito di Aquara. Ad oggi la Provincia ha avviato uno studio geostrutturale, costo 37mila euro, propedeutico al progetto di intervento definitivo sul costone roccioso. «A breve lo studio verrà portato a termine e andremo avanti con il lavoro di messa in sicurezza- dichiara il consigliere provinciale delegato alla Viabilità a sud di Salerno, Paolo Imparato- E’ solo una questione di tempo». Intanto il masso continua a far parlare di sé. Alcuni vorrebbero rimuoverlo, altri ritengono che debba rimanere al suo posto per ovvi motivi: la provinciale non verrebbe riaperta comunque al traffico veicolare fino alla fine dei lavori sul costone roccioso; il masso è il simbolo dell’incuria ed abbandono ed una rimozione getterebbe nell’oblio il problema così come è successo per altre provinciali chiuse a causa di dissesto, frane, caduta massi dalle pareti rocciose sovrastanti. Solo nel territorio Alburni Calore le provinciali chiuse sono sp12, sp44, sp 342, sp36, sp 39, sp89, sp 35/b, e la statali ss19. Tali chiusure hanno originato la soppressione di linee di trasporto pubblico locale impedendo il raggiungimento dei presidi ospedalieri- tra l’altro alcuni ospedali, come quello di Roccadaspide non è stato inserito a pieno titolo nelle reti provinciali della “emergenza urgenza” e non è stata attivata un’ambulanza di tipo A del 118, con medico rianimatore a bordo istituti scolastici- uffici, tribunali compromettendo anche i più elementari diritti e servizi della popolazione con conseguenti disagi, malumori, speranze disattese che hanno ormai impregnato l’animo dei cittadini. In collegamento dalla sp 12 ci sarà la giornalista Ilenia Petracalvina, mentre nello studio, ospiti di Massimo Giletti ci saranno il presidente della Provincia Giuseppe Canfora, il sindaco di Aquara, Pasquale Brenca. Gli amministratori e i cittadini della valle Alburni Calore faranno sentire la propria voce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Torna alla home