• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via “Comunico … ergo sum”, progetto “Scuola Viva” della rete guidata dall’IIS Pisacane

Domani la presentazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Febbraio 2017
Condividi
Istituto Pisacane Sapri

Domani la presentazione

Domani venerdì 17 febbraio a partire dalle ore 10:00 presso Cineteatro “Ferrari” a Sapri si svolgerà il convegno di presentazione del progetto “Scuola Viva” della rete guidata dall’IIS Pisacane.
Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, vede in stretta sinergia fra loro scuole, università, associazioni culturali ed imprese.

Il tema del progetto è la comunicazione come collante all’interno della comunità e mira a rafforzare l’autostima dei giovani e la loro intelligenza emozionale.
Il progetto è suddiviso in otto moduli, alcuni dei quali già avviati con successo.
Domani, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Sapri, arch. Giuseppe Del Medico, e del Vescovo di Teggiano, mons. Antonio De Luca, verranno discussi i principali aspetti del progetto.
Sarà la prof. ssa Franca Principe, dirigente scolastico dell’IIS Pisacane, capofila del progetto, a presentare il progetto entrando nel dettaglio delle finalità e dei risultati attesi.
Seguiranno gli interventi dei relatori che illustreranno la valenza scientifica e didattica del progetto:
– dott. Rocco Filipponeri Pergola, docente psicologia dello sviluppo Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, su: Empatia relazioni umane e apprendimento;
– dott. ssa Cecilia Chelucci, D. S. M. Sapri – ASL Salerno, su: Sentirsi (in) compresi: dal disagio ai bisogni;
– dott. Raffaele Cardone, Associazione Culturale Musicale “Illimitarte”, su: La musica per conoscere se stessi;
– dott. Mauro Navarra, Presidente Associazione Artisti Cilentani, su: L’espressione corporea e il teatro a scuola per lo sviluppo della personalità;
– prof. Fabrizio Manuel Sirignano, ordinario di pedagogia generale e sociale, delegato del Rettore al lifelong learning, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, su: La supervisione scientifica e la ricerca-azione dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa per il progetto. Spunti di pedagogia per il territorio.
Dopo la pausa pranzo interverrano i partner del progetto:
– prof. ssa Maria Teresa Tancredi, dirigente scolastico I.C. “Dante Alighieri” Sapri, su: Una scuola…tante scuole per crescere: come strutturare percorsi educativi in verticale tra diversi ordinamenti”;
– prof. ssa Maria De Biase, dirigente scolastico I.C. “Santa Marina” Policastro Bussentino, su: Ben…essere a scuola;
– dott. ssa Annunziata Accetta, esperto madrelingua, su: Rock and Role;
– dott. ssa Maria Antonietta Saveria Gallo, esperto madrelingua, su: Let’s talk in english….a simple thing to do;
prof. Giuseppe Cilento, Cooperativa “Nuovo Cilento”, su: Dal “de re rustica” di Columella all’agricoltura organica rigenerativa.
La conclusione dei lavori è prevista per le ore 18:00.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:golfo di policastroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, piogge e disagi in località Moio: tre anni fa l’alluvione che mise in ginocchio la frazione

Era il 19 novembre del 2022 quando la frazione Moio subì notevoli…

Ribeiro Junior

U.S. Agropoli, domani la Coppa Campania: «A Roccapiemonte per vincere»

Domenica il ritorno degli ottavi di finale di Coppa Campania. I delfini…

Lontra fiume Testene

Agropoli, lontra nel fiume Testene. Lo scatto di Giuseppe Romanelli ne conferma la presenza, a pochi passi dalle abitazioni

La presenza della lontra è segnalata da tempo ma fin ora non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.