Attualità

Cilento, dal Parco appello al Governo: subito un piano di gestione della pesca

Pericoli per la pesca nel Cilento, Parco chiede interventi. Proposto anche un tavolo tecnico con la Regione e i pescatori locali

Ernesto Rocco

14 Febbraio 2017

Chiesto anche un tavolo tecnico con la Regione e i pescatori locali

VALLO DELLA LUCANIA. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha formalizzato la sua richiesta al Governo di intervenire per tutelare il settore della pesca nel Cilento. L’ente ha deciso di scrivere al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali facendo voti affinché venga avviato l’iter per l’adozione del Piano di Gestione della Pesca del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e perché si proceda all’istituzione di un Tavolo Tecnico costituito dall’Ente Parco, dalla Regione Campania e dai rappresentanti degli operatori locali per definire proposte condivise volte alla gestione, tutela e promozione della pesca.

In sintesi si concretizza quanto deciso nel consiglio dell’ente riunitosi nelle scorse settimane a San Marco di Castellabate per affrontare i problemi legati alla presenza nei mari cilentani di una volante monobarca. Quest’ultima, per tecniche di pesca, riesce a catturare quantità di pesce ben superiori a quelle della flotta locale determinando problemi non solo all’economia del settore, ma anche all’ecosistema marino.

La questione era stata sollevata da molti pescatori locali e portata anche all’attenzione del Governo e del Parlamento Europeo da parte di esponenti politici campani. Il Parco ha poi deciso di intervenire a sostegno dei pescatori locali. Di qui l’appello al Governo affinché intervenga in tempi brevi con una normativa chiara che tenga conto e tuteli le tradizioni e l’economia locale.

Inoltre viene chiesto al Ministero dell’Ambiente di farsi portavoce delle difficoltà che si potrebbero determinare senza una specifica disciplina del settore pesca per l’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Torna alla home