Attualità

Inaugurata la Apple iOS Academy presso l’Università di Salerno

Oggi al campus di Fisciano la prima lezione dell’Academy

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2017

Oggi al campus di Fisciano la prima lezione dell’Academy

Questa mattina, lunedì 13 febbraio, è stata inaugurata al campus di Fisciano la Apple iOS Academy @UNISA.

Nel corso di queste settimane, 60 studenti dell’Ateneo provenienti dai corsi di Laurea triennale e magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica, Economia, Matematica, Giurisprudenza e Discipline Letterarie, sono stati selezionati per il programma formativo iOS Academy Extension Program @UNISA.

Hanno preso parte alla presentazione dell’Academy, dopo i saluti istituzionali del Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti: il prof. Mario Vento, direttore dell’Academy; il prof. Vincenzo Loia – Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems/DISA-MIS; il prof. Alfredo De Santis – Direttore del Dipartimento di Informatica/DI e il prof. Pierluigi Ritrovato, responsabile del programma operativo.

“Si tratta un progetto pluriennale che rappresenta una bella opportunità per i nostri giovani studenti – ha dichiarato il Rettore. L’Ateneo ha ritenuto opportuno investire in questo progetto nell’ambito di un programma regionale complessivo. Insieme a Apple abbiamo disegnato un percorso di formazione mirato, individuando nella nostra compagine il gruppo di docenti di riferimento. Abbiamo predisposto uno spazio didattico specifico, in modo da creare tutte le condizioni logistiche per lavorare al meglio. Nel nostro campus ci sono tutte le condizioni per attuare un progetto del genere: dalle giovani intelligenze, al capitalo umano fino alla vivibilità e funzionalità degli spazi”.

“Dopo la chiusura delle selezioni, oggi ha inizio il primo corso dell’Academy – ha dichiarato il prof. Mario Vento. I corsi sono tenuti congiuntamente dai nostri docenti Unisa – che a loro volta hanno seguito un percorso formativo presso Apple – e dai docenti dell’azienda di Cupertino. La scuola di formazione è finalizzata allo sviluppo di Apple su dispositivi smart, un ambito di lavoro assolutamente in espansione. Il corso adotta delle metodologie di apprendimento innovative per analizzare da un lato gli aspetti tecnologici e dall’altro quelli strategici di mercato”.

Alle ore 10.30, presso l’edificio L4 del campus di Fisciano ha preso il via il primo corso “iOS Developer Academy”.

Le lezioni, tenute in lingua inglese e in italiano, sono interamente gratuite per gli studenti e hanno una durata di tre settimane (ciascuno per un totale di 60 ore di didattica assistita), sotto la guida di docenti della casa di Cupertino e dei docenti UNISA accreditati: Vittorio Fuccella e Michele Risi del Dipartimento di Informatica (DI); Carmen De Maio e Luca Greco del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata (DIEM); Giuseppe Fenza del Dipartimento di Scienze Aziendali, Management e Innovation Systems (DISA-MIS).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home