Attualità

Agropoli, c’è l’adesione allo Sprar, in arrivo circa 40 migranti

Il comune di Agropoli pronto ad accogliere i migranti. No di Castellabate. Spinelli: loro presenza pregiudica sicurezza pubblica

Redazione Infocilento

13 Febbraio 2017

No di Castellabate. Spinelli: presenza di migranti pregiudica sicurezza pubblica

InfoCilento - Canale 79

Agropoli pronta ad ospitare 40 immigrati. Il comune cilentano, infatti, ha deciso di aderire al progetto Sprar, sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati, modello che punta ad  avere una distribuzione equa e diffusa e programmata su tutto il territorio nazionale, eliminando l’attuale situazione che vede un approccio emergenziale con grandi concentrazioni in poche aree geografiche.

Lo Sprar, in virtù di una clausola di salvaguardia presente nell’accordo tra Anci e Ministero dell’Interno, prevede che ciascun comune non superi 2,5 migranti ogni mille abitanti. Ciò permetterà di limitare e tenere sotto controllo l’arrivo indiscriminato di profughi. Ad Agropoli già sono presenti diversi immigrati, ospiti di una struttura sita in prossimità della periferica località Mattine. Il loro arrivo non mancò di suscitare polemiche. Proprio con l’adesione allo Sprar si punta ad evitare nuovi arrivi incontrollati stranieri.

Oltre ad Agropoli anche altri comuni hanno deciso di manifestare la loro adesione, tra questi Cicerale, Orria, Torchiara, Moio della Civitella, Ottati, Novi Velia. In quest’ultimo comune ieri si è tenuto un incontro tra l’amministrazione comunale e la popolazione proprio per spiegare i motivi dell’adesione e le modalità di accoglienza.

Non mancano comuni dove la scelta di aderire allo Sprar è stata esclusa. E’ il caso, ad esempio di Ceraso, Casal Velino e Castellabate. Il sindaco Costabile Spinelli, in particolare, ha escluso categoricamente l’arrivo di immigrati sul territori: “La loro presenza – aveva spiegato – andrebbe a pregiudicare la sicurezza pubblica ed altri problemi del quotidiano”. Pur evidenziando che il comune di Benvenuti al Sud è tutt’altro che razzista, il primo cittadino è contrario all’arrivo di profughi la cui presenza potrebbe avere ricadute sul turismo e sulla serenità degli abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home