Attualità

Caos certificati on-line per il gasolio agricolo: Intesa con la Regione

Disco verde al regime transitorio fino a luglio

Ernesto Rocco

10 Febbraio 2017

Trattore

Disco verde al regime transitorio fino a luglio

Trovata l’intesa con la Regione Campania per superare le difficoltà emerse sul Sistema Unico online per il rilascio di gasolio agricolo. In seguito alle segnalazioni di Cia – Agricoltori Italiani Campania e grazie a un continuo e costruttivo confronto, le autorità regionali hanno deciso di adottare un regime transitorio tra il vecchio sistema di rilascio dei certificati cartacei e il nuovo sistema digitale. In particolare, la Direzione Generale per le Politiche Agricole della Campania ha accolto la richiesta avanzata da Cia Campania di aumentare il rilascio del carburante a 7/12 (ovvero fino al mese di luglio) invece che 2/12 come inizialmente previsto.

“Apprezziamo molto il lavoro della Regione Campania – sottolinea Alessandro Mastrocinque, presidente di Cia Campania e vicepresidente nazionale – sulla creazione di un sistema unico on-line per il rilascio del gasolio agricolo, ma come ogni innovazione anche questa richiede dei tempi fisiologici per entrare a regime. Infatti, in alcune province il sistema non riesce a funzionare creando serie problematiche alle imprese agricole”.

Nella provincia di Salerno, per esempio, sono emerse problematiche sulla migrazione dei dati delle imprese agricole sulla nuova piattaforma, nella provincia di Avellino è ancora in fase di costruzione la banca dati e il rilascio dei certificati continua ad essere in cartaceo, così come nella provincia di Benevento. “La soluzione adottata – conclude Mastrocinque – consente alle imprese di testare meglio la piattaforma e superare tutte le criticità che dovessero ancora presentarsi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Torna alla home