Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania: nasce sezione dell’AIGA, associazione di giovani avvocati
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: nasce sezione dell’AIGA, associazione di giovani avvocati

Martedì incontro con il presidente nazionale per i giovani avvocati del foro di Vallo della Lucania

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Febbraio 2017
Condividi

Martedì incontro con il presidente nazionale

VALLO DELLA LUCANIA. Si è tenuto martedì presso il Palazzo di Giustizia, nell’aula Sofia, l’incontro tra il Presidente nazionale dell’Aiga (Associazione italiana Giovani Avvocati), avv. Michele Vaira e la neo costituita sezione vallese.

L’appuntamento, che ha registrato la presenza del coordinatore regionale avv. Walter Mauriello, è stato l’occasione per illustrare le tematiche di cui si sta occupando su base nazionale l’Aiga ad iniziare dalle richieste manifestate alla Cassa Forense per una parziale riforma del sistema previdenziale con la revisione del regolamento attuativo dell’art. 21, commi 8 e 9 della legge professionale del 2012, calco­lando la contribuzione minima in proporzione all’effettivo reddito annuale del giovane avvocato.

Il Presidente ha sottolineato come Cassa Forense abbia già apportato una serie di interventi a tutela delle fasce più “deboli” con lo stanziamento di fondi per i bandi di “assistenza” come quello a sostegno della genitorialità o per l’acquisto di strumenti informatici.

L'Aiga riunisce i giovani avvocati del Tribunale di Vallo della Lucania
L’Aiga riunisce i giovani avvocati del Tribunale di Vallo della Lucania

Si è discusso inoltre della reintroduzione dei “minimi tariffari” e d.d.l. sull’equo compenso in fase di approvazione.

Dal canto loro gli avvocati del foro vallese hanno evidenziato le problematiche di un Tribunale di “frontiera”, che resta (per ora) un presidio di giustizia e si arricchisce da oggi di una nuova realtà.

La presidenza della sezione Aiga di Vallo della Lucania è stata affidata all’Avvocato Alberico Sorrentino di San Giovanni a Piro, il quale ha esteso l’invito ad iscriversi a tutti i giovani avvocati del foro ed a chiunque intenda partecipare attivamente alla vita associativa. Sono stati, infatti, già calendarizzati dei convegni tematici con lo scopo di favorire l’aggiornamento professionale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image