Cronaca

Armi dall’Italia per l’Isis, anche un cilentano coinvolto nell’inchiesta: “pronto a chiarire tutto”

Armi dall'Italia per l'Isis, anche un cilentano coinvolto nell'inchiesta: "pronto a chiarire tutto"

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2017

L’imprenditore è finito tra gli indagati per una foto

E’ originario del Golfo di Policastro Carmelo Falà, l’imprenditore finito del mirino della DDA di Napoli nell’ambito dell’inchiesta per la vendita di armi a gruppi Isis attività in Libia e Iran. In manette nei giorni scorsi sono finiti Mario Di Leva e Anna Maria Fontana, marito e moglie riconvertiti all’Islam.

Sotto la lente di ingrandimento, però, è finito anche Carmelo Falà per una foto che lo ritraeva seduto su una montagna di kalashnikov, contenuta in un fascicolo della coppia nominato “Piombo Iran”. Per questo l’uomo è finito nel fascicolo degli indagati ma Falà, titolare di una fabbrica di armi e originario di Santa Marina e residente a Sapri, attende ora di parlare con gli inquirenti per chiarire la sua posizione.

«Con questa storia – dice a Il Mattino – non ho nulla a che fare e con serenità aspetto di essere sentito dal magistrato al quale chiarirò la mia posizione». Sulla foto ricorda che «è stata scattata nel 2004, quando fui chiamato per una perizia balistica nel porto di Gioia Tauro. In quella occasione mi fu chiesto di eseguire i miei accertamenti all’interno di tre containers carichi di armi. Io sono anche perito balistico – precisa Falà – e vengo contattato da più parti d’Italia per accertamenti su armi sospette, come avvenne per quel carico di tredici anni fa nel porto di Gioia Tauro. In quell’occasione mi misi in posa in uno dei container in cui eseguii i controlli che mi furono commissionati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home