Attualità

Volante monobarca, fissato un consiglio direttivo monotematico del Parco

Consiglio monotematico sulla volante monobarca. L'appuntamento è per il 4 febbraio a San Marco di Castellabate

Fiorenza Di Palma

31 Gennaio 2017

Pesca sportiva

L’appuntamento è per il 4 febbraio a San Marco di Castellabate

InfoCilento - Canale 79

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è pronto a riunirsi in seduta monotematica per prendere provvedimenti sul caso della volante monobarca presente nei mari cilentani. Lo aveva preannunciato nelle scorse settimane il presidente Tommaso Pellegrino a seguito dell’allarme lanciato dai pescatori.

Il problema della volante monobarca, proveniente dell’area nord di Salerno, è determinato dal tipo di pesca che effettua, capace di catturare quantità di pesce di gran lunga superiore a quello che l’intera flotta locale riesce a pescare. Ciò determina problemi non solo per l’ecosistema marino ma anche per l’economia del territorio. Purtroppo, però, la normativa europea è lacunosa in questo ambito. Sul caso si sono già espressi però gli eurodeputati del Movimento 5 Stelle pronti ad interessarsi affinché si faccia chiarezza sulla vicenda; sul caso, inoltre  aveva preannunciato attenzione anche il consigliere del Governatore De Luca alla caccia, pesca e agricoltura Franco Alfieri.  Il Parco, invece, nei giorni scorsi aveva già preannunciato vicinanza ai pescatori ed ora è pronto a prendere provvedimenti.

Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è fissato per sabato 4 febbraio alle ore 10:30 presso la sala don Felice Fierro a San Marco di Castellabate. Per l’occasione sono invitati pescatori e loro consorzi, associazioni, operatori collegati ai prodotti della pesca e alla loro conservazione, trasformazione e commercializzazione nonché della ristorazione, amministratori comunali, provinciali e regionali, i due GAL del comprensorio e i vari esponenti delle istituzioni.} else {

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Torna alla home