Attualità

Trivellazioni nel Vallo di Diano, consigliere regionale incontra la stampa

La petizione verrà illustrata giovedì 26 gennaio

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2017

Michele Cammarano

La petizione verrà illustrata giovedì 26 gennaio

Giovedì 26 gennaio 2017, alle ore 20.00, presso il bar Paladino a Sala Consilina, il Comitato “Vallo a difendere” incontrerà il consigliere regionale Michele Cammarano del Movimento 5 Stelle per illustrare la petizione #NOTRIVELLAZIONI – VALLO DI DIANOlanciata pochi giorni fa.

Il consigliere Cammarano e alcuni membri del Comitato incontreranno la stampa locale e i cittadini per discutere sull’istanza, effettuata dalla Shell E&P S.p.A. al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per l’avvio della procedura di Impatto Ambientale del progetto di ricerca di idrocarburi su terraferma denominato “MONTE CAVALLO”, che coinvolge molti Comuni del Vallo di Diano (Atena Lucana, Montesano sulla Marcellana, Padula, Polla, Sala Consilina, Sant’Arsenio, Sassano e Teggiano).

Nel corso della conferenza stampa verranno lanciati appelli a tutte le associazioni e forze sociali per creare un fronte comune per contrastare la possibilità di accettare qualsiasi avamposto sul territorio da parte delle multinazionali del petrolio. Verranno letti, prima dell’inizio della conferenza stampa, alcuni passi tratti dall’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home