Cronaca

Onlus fittizie, 13 indagati in Provincia, ci sono anche dei cilentani

Prosegue l'inchiesta "Re Mida"

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2017

Palazzo Sant'Agostino

Prosegue l’inchiesta “Re Mida”

Circa un milione di euro verso finte onlus e operative inesistenti. Questa l’accusa emersa nell’ambito dell’operazione chiamata “Re Mida” che ha puntato i riflettori su quanto accaduto a partire dal 2012 in Provincia di Salerno. Erano i tempi della giunta guidata da Angelo Villani e a reggere le fila dell’illecito c’era il suo braccio destro, Vittorio Aliberti. Nel dicembre del 2012 quest’ultimo ha chiuso il procedimento giudiziario patteggiando una pena di 3 anni e 1 mese, ma l’inchiesta è andata avanti. Nella lista ricompare lo stesso Aliberti, per 70mila euro che nella prima fase dell’inchiesta non erano emersi. E c’è anche l’ex presidente Villani, accusato di aver preso dal fondo per la “Borsa mediterranea del turismo archeologico” 28mila euro utilizzati per i manifesti della sua campagna elettorale nel 2009. Quelle elezioni Villani le perse, e poco dopo il successore Edmondo Cirielli rilevò anomalie nella gestione contabile e costituì una commissione di verifica.

I soldi che uscivano da Palazzo Sant’Agostino sarebbero finiti ad associazioni gestite da familiari e amici, per finanziare progetti che secondo gli inquirenti esistevano solo sulla carta. Gli indagati sono Fulvio Aliberti (82 anni, di Bracigliano); Vittorio Aliberti (49 anni, di Bracigliano); Mario Bisogno (57 anni, di Cava de’ Tirreni); Alfonso Blasio (73 anni, di Angri); Luigi Calenda (66 anni, di Salerno); Michele Cammarota (77 anni, di Salerno); Luigia De Carolis (66 anni, di Civitavecchia); Antonino Fausto Delli Santi (72 anni, di Capaccio); Giuseppe Lembo (78 anni, di Montecorice); Nicola Fortunato (62 anni, di Salerno); Silvia Rossi (70 anni, di Serramezzana); Carmelo Ventre (54 anni, di Salerno); Angelo Villani (61 anni, di San Marzano sul Sarno).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home