• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Onlus fittizie, 13 indagati in Provincia, ci sono anche dei cilentani

Prosegue l'inchiesta "Re Mida"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Gennaio 2017
Condividi
Palazzo Sant'Agostino

Prosegue l’inchiesta “Re Mida”

Circa un milione di euro verso finte onlus e operative inesistenti. Questa l’accusa emersa nell’ambito dell’operazione chiamata “Re Mida” che ha puntato i riflettori su quanto accaduto a partire dal 2012 in Provincia di Salerno. Erano i tempi della giunta guidata da Angelo Villani e a reggere le fila dell’illecito c’era il suo braccio destro, Vittorio Aliberti. Nel dicembre del 2012 quest’ultimo ha chiuso il procedimento giudiziario patteggiando una pena di 3 anni e 1 mese, ma l’inchiesta è andata avanti. Nella lista ricompare lo stesso Aliberti, per 70mila euro che nella prima fase dell’inchiesta non erano emersi. E c’è anche l’ex presidente Villani, accusato di aver preso dal fondo per la “Borsa mediterranea del turismo archeologico” 28mila euro utilizzati per i manifesti della sua campagna elettorale nel 2009. Quelle elezioni Villani le perse, e poco dopo il successore Edmondo Cirielli rilevò anomalie nella gestione contabile e costituì una commissione di verifica.

I soldi che uscivano da Palazzo Sant’Agostino sarebbero finiti ad associazioni gestite da familiari e amici, per finanziare progetti che secondo gli inquirenti esistevano solo sulla carta. Gli indagati sono Fulvio Aliberti (82 anni, di Bracigliano); Vittorio Aliberti (49 anni, di Bracigliano); Mario Bisogno (57 anni, di Cava de’ Tirreni); Alfonso Blasio (73 anni, di Angri); Luigi Calenda (66 anni, di Salerno); Michele Cammarota (77 anni, di Salerno); Luigia De Carolis (66 anni, di Civitavecchia); Antonino Fausto Delli Santi (72 anni, di Capaccio); Giuseppe Lembo (78 anni, di Montecorice); Nicola Fortunato (62 anni, di Salerno); Silvia Rossi (70 anni, di Serramezzana); Carmelo Ventre (54 anni, di Salerno); Angelo Villani (61 anni, di San Marzano sul Sarno).

s
TAG:CilentoCilento NotizieProvincia di Salernoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.