Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alberghi in crisi, nel Cilento record di strutture all’asta
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alberghi in crisi, nel Cilento record di strutture all’asta

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Gennaio 2017
Condividi

Ecco i dati del Centro Studi Sogeea

Le strutture ricettive italiane sono in crisi. Quelle all’asta in Italia sono aumentate del 21% in sei mesi Il record? E’ in provincia di Salerno con 18 procedure in corso che riguardano alberghi, bed & breakfast, motel, campeggi e simili. La situazione più critica è tra Cilento e Piana del Sele. A Capaccio Paestum, sono ben 5 le procedure aperte. Tutte le altre, eccezion fatta per Bracigliano, Nocera, Eboli e Montecorvino Pugliano, riguardano il comprensorio cilentano: Ispani, Ceraso, Perdifumo, San Mango, Ascea, Camerota.

Complessivamente in tutta Italia sono 217 le strutture ricettive avviate alla vendita all’asta, a fronte delle 179 rilevate nel luglio 2016. La diminuzione di oltre il 7% evidenziata nel primo semestre dello scorso anno, quindi, non è stata confermata. Anzi, la tendenza ha subito una decisa inversione di marcia secondo il rapporto semestrale sulle aste immobiliari del Centro Studi Sogeea, che è stato presentato in Senato.

Il Sud registra la situazione peggiore: +50% rispetto alla scorsa estate. Tra le Regioni in testa l’Emilia Romagna con il +71%; la Campania è al +68%.

«A pagare dazio sono soprattutto le realtà imprenditoriali di dimensioni contenute – spiega Sandro Simoncini, presidente di Sogeea e direttore del Centro Studi – il 55% dei complessi turisticoricettivi attualmente all’asta ha un prezzo inferiore al milione di euro.

Ovviamente anche la crescita del numero assoluto di strutture in difficoltà non può che preoccupare».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image