Attualità

“Benessere giovani”, Comuni del piano di zona S9 pronti ad aderire all’avviso della Regione

Si punta a favorire l'aumento occupazionale dei giovani e sostenerli nei percorsi d'impresa

Redazione Infocilento

11 Gennaio 2017

Giovani

Si punta a favorire l’aumento occupazionale dei giovani e sostenerli nei percorsi d’impresa

Il piano di zona S9 ha manifestato il proprio interesse all’iniziativa della Regione Campania denominata “Benessere Giovani- Organizziamoci”, per la realizzazione di Attività Polivalente che hanno come obiettivi principali l’aumento dell’occupazione dei giovani grazie a percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d’azienda e il ricambio generazionale; l’inclusione Sociale e l’aumento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalità. Attività di animazione sociale e partecipazione collettiva di ricostruzione delle identità dei luoghi e delle comunità; l’istruzione e la formazione mirata alla riduzione del fallimento formativo, della dispersione scolastica con l’attuazione di Stage, anche transnazionali, laboratori, metodologie di alternanza scuola lavoro.

InfoCilento - Canale 79

Considerato che i comuni singoli o Associati, unici soggetti beneficiari ammessi a presentare manifestazione di interesse per la realizzazione di attività polivalenti, dovranno avvalersi del supporto delle reti sociali, sono stati invitati i soggetti interessati a presentare la propria candidatura per lo svolgimento dei seguenti incarichi:

a) N.1 Associazione giovanile, chiamata a svolgere un ruolo attivo e di riferimento per la precisazione degli interessi e delle priorità sulle attività in favore dei giovani. I requisiti generali per l’identificazione della fattispecie ‘Associazione giovanile’ afferiscono allo statuto dell’associazione e nello specifico alla presenza di finalità e tipologia di attività coerenti con le aree di interesse delle politiche giovanili, alla consistenza associativa rappresentata da giovani e al carattere di continuità nell’operatività. In particolare sarà data precedenza alle Associazioni in possesso dei requisiti definiti dall’Art. 15 della L.R. 26/2016, comma 3 lettere a), b) ed e).

b) N.1 Ente di ricerca per lo svolgimento di attività di analisi del mercato turistico locale, al fine di individuare gli elementi tipicamente territoriali che maggiormente fungono da attrattori turistici e indirizzare lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali.

c) N. 1 Associazione o altro soggetto costituito, con esperienza nella ricostruzione dell’identità storica e delle memorie locali, in grado di trasferire ai partecipanti al progetto le conoscenze sul percorso storico-sociale del territorio.

d) N. 1 Associazione o altro soggetto costituito, con esperienza nella mappatura del patrimonio paesaggistico – ambientale locale, in grado di accompagnare i partecipanti al progetto nell’esplorazione dei siti naturali di maggior rilievo nel territorio.

e) N. 1 Associazione o altro soggetto costituito, con esperienza nella produzione e trasformazione dei prodotti agroalimentari tipicamente locali, in grado di accompagnare i partecipanti al progetto nell’acquisizione di competenze utili a creare percorsi esperienziali finalizzati alla valorizzazione della cultura locale.

f) N.1 Associazione o altro soggetto costituito, con esperienza nella gestione di attività a finalità turistica implementabili nelle zone costiere (esplorazione costiera, trasformazione dei prodotti ittici locali).

Come previsto dal bando, ai Comuni spetta il compito di selezionare i partner di progetto con le modalità ritenute più opportune. Pertanto sarà data precedenza ai soggetti operanti esclusivamente nel territorio interessato dal progetto.

Gli interessati potranno presentare una propria manifestazione di interesse precisando il ruolo che si intende ricoprire e le attività proposte per l’espletamento dell’incarico, indicando anche eventuali esperienze pregresse pertinenti con le attività oggetto della candidatura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home