Attualità

“Benessere giovani”, Comuni del piano di zona S9 pronti ad aderire all’avviso della Regione

Si punta a favorire l'aumento occupazionale dei giovani e sostenerli nei percorsi d'impresa

Redazione Infocilento

11 Gennaio 2017

Giovani

Si punta a favorire l’aumento occupazionale dei giovani e sostenerli nei percorsi d’impresa

Il piano di zona S9 ha manifestato il proprio interesse all’iniziativa della Regione Campania denominata “Benessere Giovani- Organizziamoci”, per la realizzazione di Attività Polivalente che hanno come obiettivi principali l’aumento dell’occupazione dei giovani grazie a percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento d’azienda e il ricambio generazionale; l’inclusione Sociale e l’aumento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalità. Attività di animazione sociale e partecipazione collettiva di ricostruzione delle identità dei luoghi e delle comunità; l’istruzione e la formazione mirata alla riduzione del fallimento formativo, della dispersione scolastica con l’attuazione di Stage, anche transnazionali, laboratori, metodologie di alternanza scuola lavoro.

Considerato che i comuni singoli o Associati, unici soggetti beneficiari ammessi a presentare manifestazione di interesse per la realizzazione di attività polivalenti, dovranno avvalersi del supporto delle reti sociali, sono stati invitati i soggetti interessati a presentare la propria candidatura per lo svolgimento dei seguenti incarichi:

a) N.1 Associazione giovanile, chiamata a svolgere un ruolo attivo e di riferimento per la precisazione degli interessi e delle priorità sulle attività in favore dei giovani. I requisiti generali per l’identificazione della fattispecie ‘Associazione giovanile’ afferiscono allo statuto dell’associazione e nello specifico alla presenza di finalità e tipologia di attività coerenti con le aree di interesse delle politiche giovanili, alla consistenza associativa rappresentata da giovani e al carattere di continuità nell’operatività. In particolare sarà data precedenza alle Associazioni in possesso dei requisiti definiti dall’Art. 15 della L.R. 26/2016, comma 3 lettere a), b) ed e).

b) N.1 Ente di ricerca per lo svolgimento di attività di analisi del mercato turistico locale, al fine di individuare gli elementi tipicamente territoriali che maggiormente fungono da attrattori turistici e indirizzare lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali.

c) N. 1 Associazione o altro soggetto costituito, con esperienza nella ricostruzione dell’identità storica e delle memorie locali, in grado di trasferire ai partecipanti al progetto le conoscenze sul percorso storico-sociale del territorio.

d) N. 1 Associazione o altro soggetto costituito, con esperienza nella mappatura del patrimonio paesaggistico – ambientale locale, in grado di accompagnare i partecipanti al progetto nell’esplorazione dei siti naturali di maggior rilievo nel territorio.

e) N. 1 Associazione o altro soggetto costituito, con esperienza nella produzione e trasformazione dei prodotti agroalimentari tipicamente locali, in grado di accompagnare i partecipanti al progetto nell’acquisizione di competenze utili a creare percorsi esperienziali finalizzati alla valorizzazione della cultura locale.

f) N.1 Associazione o altro soggetto costituito, con esperienza nella gestione di attività a finalità turistica implementabili nelle zone costiere (esplorazione costiera, trasformazione dei prodotti ittici locali).

Come previsto dal bando, ai Comuni spetta il compito di selezionare i partner di progetto con le modalità ritenute più opportune. Pertanto sarà data precedenza ai soggetti operanti esclusivamente nel territorio interessato dal progetto.

Gli interessati potranno presentare una propria manifestazione di interesse precisando il ruolo che si intende ricoprire e le attività proposte per l’espletamento dell’incarico, indicando anche eventuali esperienze pregresse pertinenti con le attività oggetto della candidatura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home