• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento e Vallo di Diano: ancora guasti agli impianti idrici

Numerose le segnalazioni, difficoltà ad intervenire per gli operai Consac

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Gennaio 2017
Condividi

Numerose le segnalazioni, difficoltà ad intervenire per gli operai Consac

La Consac, il consorzio che gestisce la rete idrica in gran parte del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano, ha confermato la persistenza di criticità che interessano numerose utenze ubicate nei vari Comuni.
Le segnalazioni di tubazioni o contatori rotti dal gelo continuano a pervenire in maniera massiccia presso il Centro Segnalazione Guasti di Consac (tel. 0974.62099 da fisso o mobile, 800.830.500 da fisso).
Proprio per il consistente afflusso di comunicazioni telefoniche, talora risulta difficile contattare i nostri uffici preposti; per di più, la linea telefonica è configurata in modo tale che, pur in presenza di contatto telefonico in corso da parte di un utente, chi chiama non avverte il segnale di “apparecchio occupato”, ma quello di “apparecchio libero”, il che potrebbe erroneamente indurre a ritenere che la postazione sia non presidiata.
Inseriti operatori aggiuntivi, inoltre è possibile segnalare le disfunzioni anche utilizzando l’indirizzo email: info@consac.it.
“La rottura delle apparecchiature comporta spesso carenza idrica o fenomeni di allagamento a danno dell’utenza interessata, sicché ogni segnalazione rappresenta per noi una priorità – spiegano dalla Consac – Per tale motivo, abbiamo provveduto a potenziare le squadre operative con l’assunzione temporanea di altre unità”.
“Tuttavia  – precisano dal consorzio –  non sempre il nostro intervento può essere risolutivo con l’auspicata tempestività a causa del numero di operai disponibili, comunque ridotto rispetto alla mole degli interventi da eseguire. Inoltre, nel caso di tubazioni di derivazione idrica che siano interessate da ghiaccio a causa della loro ubicazione all’esterno di edifici o a quota ridotta sotto il piano stradale e, quindi, sottoposte all’influenza delle basse temperature, non è possibile porre in atto alcuna azione risolutiva”.
In tali condizioni è necessario attendere il naturale scioglimento del ghiaccio o indurre artificialmente il fenomeno. L’invito agli utenti è di proteggere gli apparecchi di misura, se ubicati all’esterno, con materiali isolanti (indumenti di lana o altri prodotti specifici).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pro Loco Eboli: Tortolani riconfermato all’unanimità

Al via una nuova fase per la valorizzazione del patrimonio e la…

Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.