Attualità

Cilento e Vallo di Diano, prosegue l’ondata di freddo

Nuova ondata di freddo in arrivo su Cilento e Vallo di Diano. Ecco le previsioni

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2017

Ecco le previsioni

InfoCilento - Canale 79

Anche se in maniera più attenuata l’ondata di freddo intenso che ha colpito la nostra regione proseguirà fino a mercoledì 11 con possibili complicazioni dal pomeriggio-sera di domani (martedì). Infatti mentre dall’est europeo sopraggiunge un nuovo nucleo di aria fredda, sul Tirreno è in formazione un minimo depressionario che richiamerà correnti umide meridionali che scivoleranno sul cuscino di aria fredda preesistente dando luogo a formazioni nuvolose con possibili precipitazioni. È quello che emerge dal centro di calcolo statunitense per le previsioni a breve scadenza. Sebbene la traiettoria del minimo depressionario sia ancora incerta (probabilmente interesserà direttamente Calabria e Sicilia) non possiamo escludere che possa influenzare il tempo anche sulla nostra regione ed in modo particolare il versante esposto a sud-est del Cilento.
Pertanto, nelle prossime ore ci attendiamo un aumento della nuvolosità lungo la dorsale appenninica (a causa dell’arrivo del nucleo freddo dai Balcani) con precipitazioni di debole-moderata intensità, nevose a quote prossime alla pianura. In serata qualche fiocco isolato potrebbe raggiungere anche le coste. Temperature in temporanea lieve diminuzione dal pomeriggio. Venti moderati da nord-est con locali rinforzi.
Domani Martedì (previsione da confermare vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti su meteocilento.it): iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità ad iniziare dalle aree costiere centro-settentrionali della regione. Tra il pomeriggio e la serata le nubi raggiungeranno anche le coste del basso Cilento e dalla serata saranno possibili deboli precipitazioni, nevose a quote di bassa collina. I fenomeni interesseranno maggiormente le aree collinari che affacciano sul Tirreno e nel corso della notte potrebbero intensificarsi. Temperature che subiranno un lieve aumento pur restando su valori inferiori alla media del periodo. Venti deboli tra est e sud-est con locali rinforzi in serata lungo la costa. Mare da poco mosso a mosso.

Mercoledì residue precipitazioni sul basso Cilento con qualche spruzzata di neve a quote superiori ai 400-500 metri ma la tendenza è per un miglioramento. Temperature in aumento. Giovedì cesserà l’ondata di freddo in attesa di un nuovo peggioramento previsto sul finire della settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Torna alla home