• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Concerto per la pace” al CineTeatro di Agropoli: un contributo all’arte e alla solidarietà

Il ricavato interamente devoluto al Sontobono di Napoli

A cura di Barbara Maurano
Pubblicato il 24 Dicembre 2016
Condividi

Il ricavato interamente devoluto al Sontobono di Napoli

Ieri sera, al CineTeatro ” Eduardo De Filippo” di Agropoli, si è aperto il sipario sulla XV edizione del “Concerto per la Pace”, tenuto dall’ Orchestra Filarmonica di Kiev. Un intenso repertorio che ha visto l’unione di musica, canto e danza.
La celebre orchestra, diretta dal Maestro Raffaele Iannicelli, non ha deluso le aspettative. Le danzatrici, Michela Chirico e Luisana Vinci, hanno volteggiato sulle note dei brani eseguiti, dal valzer de “Il lago dei cigni” a “Lo Schiaccianoci”, passando per le composizioni di Strauss. Straordinaria bravura del soprano Anna Paola Troiano e del tenore Ennio Capece che hanno interpretato brani estratti dalle opere di Puccini e di Giuseppe Verdi e una particolare versione di “Astro del ciel” riarrangiata dal maestro Iannicelli.
La serata, condotta da Paola Verazzo, è stata un contributo all’ arte e alla solidarietà. Il ricavato sarà interamente devoluto all’ Ospedale Pediatrico Santobono di Napoli per la ricerca e la cura dei tumori in età infantile. Soddisfazione da parte del Maestro Iannicelli che ha ringraziato il Sindaco di Agropoli per aver mantenuto in vita e dato lustro a un appuntamento artistico, giunto ormai alla XV edizione. Un evento, come ha sottolineato il Sindaco Franco Alfieri, che, dopo i recenti e sempre più frequenti episodi di terrorismo, assume un rinnovato valore e diventa un seme da coltivare con maggior convinzione.
Un concerto che unisce pace, musica e cultura, eseguito presso il CineTeatro “Eduardo De Filippo”, inaugurato, nel 2014, alla presenza dell’Orchestra Filarmonica di Kiev . Un appuntamento, quindi, molto legato alla nascita di una struttura in continua crescita, che, in soli due anni, ha ospitato 53 spettacoli dal vivo: 14 messi in scena da compagnie importanti e 39 da compagnie amatoriali, vantando circa ventiduemila presenze. Dati resi noti dal direttore artistico del teatro, Pierluigi Iorio, che ha sottolineato l’importanza di realizzare e sostenere strutture vive come il teatro per fare in modo che la cultura entri nel sociale e veicoli la comunità verso nuovi orizzonti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Dentista

Centola, cure odontoiatriche gratuite per i cittadini più fragili: ecco tutte le info utili

Un aiuto concreto per abbattere le barriere economiche, ecco tutte le info…

U.S. Agropoli

«Tutti a Campagna», da Agropoli pullman per raggiungere lo stadio

Un grido d'amore per spingere L'Agropoli alla vittoria in casa della capolista.

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.