Cronaca

Capaccio: 12enne annegata a Ponte di Ferro, tre rinvii a giudizio

Annegò nel luglio 2014 in località Ponte di Ferro. Secondo le accuse la tragedia poteva essere evitata. Tre rinvii a giudizio.

Redazione Infocilento

23 Dicembre 2016

Bagnino

Secondo le accuse la tragedia poteva essere evitata

CAPACCIO PAESTUM. Tre persone sono state rinviate a giudizio per la morte di una bimba di dodici anni. Secondo la Procura, infatti, la tragedia poteva essere evitata. I fatti risalgono al 31 luglio 2014: la bambina annegà in località Ponte di Ferro. La piccola originaria di Caivano, in provincia di Napoli, era in spiaggia insieme ai genitori. Poco prima delle 13.30 era quindi entrata in acqua con il padre per fare un bagno. Ma all’improvviso fu trascinata al largo dalle forti correnti e dal mare agitato. Il papà tentò di tutto per cercare di raggiungerla, ma senza riuscirci. Anche lui ebbe non poche difficoltà a restare a galla e fu necessario l’intervento dei bagnini per assisterlo. Alcuni bagnini la raggiunsero e la tirarono fuori dall’acqua, mentre in contemporanea si allertava la centrale operativa del 118 per fare arrivare i soccorsi. Purtroppo quando giunsero a riva il cuore della ragazzina aveva già cessato di battere. A processo il titolare dello stabilimento balneare, il bagnino (entrambi per omicidio colposo) e il militare della Capitaneria di porto che stilò la relazione di servizio, accusato di favoreggiamento e falso in atto pubblico per non avere evidenziato le presunte negligenze. A settembre prossimo l’inizio del processo. Sul banco degli imputati ci saranno, Stefano Mauro, il gestore del lido accusato di non aver segnalato la situazione di pericolo issando la bandiera rossa; il bagnino Amedeo Milite, che secondo il pubblico ministero Maurizio Cardea intervenne in ritardo, senza notare in tempo la bambina che annaspava in mare; e il militare Raffaele Taddeo, che giunse sul luogo dell’annegamento e per gli inquirenti chiuse un occhio, omettendo elementi che avrebbero segnalato responsabilità colpose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Scontro tra auto e moto a Sala Consilina: ferito un giovane

Ad avere la peggio il motociclista che ha riportato diverse ferite

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Relazione Dia 2024: rifiuti di Polla e operazione antidroga a Sala Consilina al centro del report 2024

Nel documento si evidenzia come nella provincia di Salerno, e dunque anche nel Vallo di Diano, il fenomeno camorristico sia ancora fortemente condizionato dalla prossimità con i contesti napoletani e calabresi

Incidente agricolo a Capaccio Paestum: uomo schiacciato dal trattore, ferito gravemente un 60enne

Paura ieri pomeriggio in località Feudo di Capaccio Paestum dove un uomo è finito sotto al trattore mentre stava lavorando in un terreno

Casal Velino, ritrovato a Cetara il gommone rubato: indagini in corso

Non si esclude il coinvolgimento di complici a terra, che potrebbero aver agevolato la fuga o supportato logisticamente l’azione criminale

Chiara Esposito

27/05/2025

Torna alla home