Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio: 12enne annegata a Ponte di Ferro, tre rinvii a giudizio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio: 12enne annegata a Ponte di Ferro, tre rinvii a giudizio

Annegò nel luglio 2014 in località Ponte di Ferro. Secondo le accuse la tragedia poteva essere evitata. Tre rinvii a giudizio.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Dicembre 2016
Condividi
Bagnino

Secondo le accuse la tragedia poteva essere evitata

CAPACCIO PAESTUM. Tre persone sono state rinviate a giudizio per la morte di una bimba di dodici anni. Secondo la Procura, infatti, la tragedia poteva essere evitata. I fatti risalgono al 31 luglio 2014: la bambina annegà in località Ponte di Ferro. La piccola originaria di Caivano, in provincia di Napoli, era in spiaggia insieme ai genitori. Poco prima delle 13.30 era quindi entrata in acqua con il padre per fare un bagno. Ma all’improvviso fu trascinata al largo dalle forti correnti e dal mare agitato. Il papà tentò di tutto per cercare di raggiungerla, ma senza riuscirci. Anche lui ebbe non poche difficoltà a restare a galla e fu necessario l’intervento dei bagnini per assisterlo. Alcuni bagnini la raggiunsero e la tirarono fuori dall’acqua, mentre in contemporanea si allertava la centrale operativa del 118 per fare arrivare i soccorsi. Purtroppo quando giunsero a riva il cuore della ragazzina aveva già cessato di battere. A processo il titolare dello stabilimento balneare, il bagnino (entrambi per omicidio colposo) e il militare della Capitaneria di porto che stilò la relazione di servizio, accusato di favoreggiamento e falso in atto pubblico per non avere evidenziato le presunte negligenze. A settembre prossimo l’inizio del processo. Sul banco degli imputati ci saranno, Stefano Mauro, il gestore del lido accusato di non aver segnalato la situazione di pericolo issando la bandiera rossa; il bagnino Amedeo Milite, che secondo il pubblico ministero Maurizio Cardea intervenne in ritardo, senza notare in tempo la bambina che annaspava in mare; e il militare Raffaele Taddeo, che giunse sul luogo dell’annegamento e per gli inquirenti chiuse un occhio, omettendo elementi che avrebbero segnalato responsabilità colpose.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image