• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roma: si realizza il sogno del Centro d’Ascolto a Potenza nella Monte Pruno per le famiglie con bambini colpiti dalla distrofia di Duchenne e Becker

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Dicembre 2016
Condividi

A volte basta pochissimo per dare maggiore fiducia e speranza a chi, purtroppo, si trova in una condizione di difficoltà.

Basta aprire una porta per regalare un sogno a chi, da anni, immaginava di poter realizzare un Centro di Ascolto in Basilicata che desse supporto alle famiglie che convivono con questo enorme problema.

Roma: si realizza il sogno del Centro d’Ascolto a Potenza nella Monte Pruno per le famiglie con bambini colpiti dalla distrofia di Duchenne e Becker
Da gennaio, infatti, prenderà vita l’intesa sottoscritta ieri mattina, presso la sede nazionale dell’Associazione Parent Project ONLUS, tra l’Associazione stessa e la Banca Monte Pruno.

La Città di Potenza avrà un Centro di Ascolto per assistere le famiglie con bambini colpiti dalla distrofia di Duchenne e Becker all’interno della sede distaccata della Banca Monte Pruno a Potenza.

La Parent Project Onlus è un’associazione nata da genitori con figli affetti da distrofia muscolare Duchenne e Becker, una grave malattia genetica degenerativa che si manifesta intorno ai 2/3 anni di età, causando una progressiva perdita di funzionalità muscolare prima, respiratoria e cardiaca poi. Attualmente non esistono cure, ma un trattamento multidisciplinare che consente di migliorare le condizioni generali e le aspettative di vita dei ragazzi. Dal 1996 Parent Project è impegnata ad affiancare le famiglie, garantire loro nuove opportunità di trattamento e finanziare la ricerca.

Alla sottoscrizione sono intervenuti il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, il Presidente della Parent Project ONLUS Luca Genovese, il Preposto di Potenza Michele Landolfi, il Responsabile della Comunicazione Antonio Mastrandrea e due amici speciali della Banca Monte Pruno, coloro che hanno fatto l’impossibile per realizzare questo sogno: Raffaele Olita e Gerardo Laurenzana.

“Si tratta – ha sottolineato il Direttore Generale Michele Albanese- di una delle azioni più emozionanti che hanno caratterizzato la mia carriera. Da quando ho conosciuto Raffaele e Gerardo in me sono cambiate tante cose, ma principalmente ho capito quanto può essere forte la nostra attività di sostegno verso queste famiglie, le quali, ogni giorno, hanno qualcosa di nuovo da poter insegnare a tutti noi. Abbiamo scritto una prima pagina importante di questa storia a Roma, che segue quello che era accaduto una settimana fa a Tito. È l’inizio di un percorso, di una strada comune. Sapere che Raffaele e Gerardo si sono visti sbattere le porte in faccia da decine di istituzioni lucane per avere una sala da utilizzare per un Centro di Ascolto è veramente qualcosa su cui ognuno di noi dovrebbe fare una sana ed approfondita riflessione. La nostra Banca è anche questo e sono orgoglioso della firma di Roma perché è un primo passo verso un sogno che diventa realtà. Gli sviluppi saranno molteplici a partire dall’apertura di un bando, in collaborazione con la Parent Project ONLUS, al quale va il mio più sincero ringraziamento per l’ospitalità e il lavoro che realizzano a favore delle famiglie e dei loro bambini, per individuare a Potenza la figura di un professionista iscritto all’Ordine degli Psicologi, formarlo ed affidargli questo Centro d’Ascolto. Abbiamo realizzato qualcosa unico, ma siamo solo all’inizio e, soprattutto, anche la Banca Monte Pruno è scesa in campo per fermare la distrofia di Duchenne”.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.