Cronaca

Roma: si realizza il sogno del Centro d’Ascolto a Potenza nella Monte Pruno per le famiglie con bambini colpiti dalla distrofia di Duchenne e Becker

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2016

A volte basta pochissimo per dare maggiore fiducia e speranza a chi, purtroppo, si trova in una condizione di difficoltà.

InfoCilento - Canale 79

Basta aprire una porta per regalare un sogno a chi, da anni, immaginava di poter realizzare un Centro di Ascolto in Basilicata che desse supporto alle famiglie che convivono con questo enorme problema.

Roma: si realizza il sogno del Centro d’Ascolto a Potenza nella Monte Pruno per le famiglie con bambini colpiti dalla distrofia di Duchenne e Becker
Da gennaio, infatti, prenderà vita l’intesa sottoscritta ieri mattina, presso la sede nazionale dell’Associazione Parent Project ONLUS, tra l’Associazione stessa e la Banca Monte Pruno.

La Città di Potenza avrà un Centro di Ascolto per assistere le famiglie con bambini colpiti dalla distrofia di Duchenne e Becker all’interno della sede distaccata della Banca Monte Pruno a Potenza.

La Parent Project Onlus è un’associazione nata da genitori con figli affetti da distrofia muscolare Duchenne e Becker, una grave malattia genetica degenerativa che si manifesta intorno ai 2/3 anni di età, causando una progressiva perdita di funzionalità muscolare prima, respiratoria e cardiaca poi. Attualmente non esistono cure, ma un trattamento multidisciplinare che consente di migliorare le condizioni generali e le aspettative di vita dei ragazzi. Dal 1996 Parent Project è impegnata ad affiancare le famiglie, garantire loro nuove opportunità di trattamento e finanziare la ricerca.

Alla sottoscrizione sono intervenuti il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, il Presidente della Parent Project ONLUS Luca Genovese, il Preposto di Potenza Michele Landolfi, il Responsabile della Comunicazione Antonio Mastrandrea e due amici speciali della Banca Monte Pruno, coloro che hanno fatto l’impossibile per realizzare questo sogno: Raffaele Olita e Gerardo Laurenzana.

“Si tratta – ha sottolineato il Direttore Generale Michele Albanese- di una delle azioni più emozionanti che hanno caratterizzato la mia carriera. Da quando ho conosciuto Raffaele e Gerardo in me sono cambiate tante cose, ma principalmente ho capito quanto può essere forte la nostra attività di sostegno verso queste famiglie, le quali, ogni giorno, hanno qualcosa di nuovo da poter insegnare a tutti noi. Abbiamo scritto una prima pagina importante di questa storia a Roma, che segue quello che era accaduto una settimana fa a Tito. È l’inizio di un percorso, di una strada comune. Sapere che Raffaele e Gerardo si sono visti sbattere le porte in faccia da decine di istituzioni lucane per avere una sala da utilizzare per un Centro di Ascolto è veramente qualcosa su cui ognuno di noi dovrebbe fare una sana ed approfondita riflessione. La nostra Banca è anche questo e sono orgoglioso della firma di Roma perché è un primo passo verso un sogno che diventa realtà. Gli sviluppi saranno molteplici a partire dall’apertura di un bando, in collaborazione con la Parent Project ONLUS, al quale va il mio più sincero ringraziamento per l’ospitalità e il lavoro che realizzano a favore delle famiglie e dei loro bambini, per individuare a Potenza la figura di un professionista iscritto all’Ordine degli Psicologi, formarlo ed affidargli questo Centro d’Ascolto. Abbiamo realizzato qualcosa unico, ma siamo solo all’inizio e, soprattutto, anche la Banca Monte Pruno è scesa in campo per fermare la distrofia di Duchenne”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home