• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serie D, domenica le cilentane tornano in campo

L'Agropoli contro il Madrepietra non può fallire, la Gelbison ospita il Francavilla.

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 9 Dicembre 2016
Condividi
Stadio Morra

L’Agropoli contro il Madrepietra non può fallire, la Gelbison ospita il Francavilla.

Neanche il tempo del riposo per le squadre impegnate nel girone H di Serie D, che domenica è già tempo della giornata numero 16. Il turno dell’Immacolata ha confermato che la cilentane disputeranno una stagione pressochè opposta dal punto di vista del rendimento. Nulla ha potuto l’Agropoli di Santosuosso contro la blasonata e più quotata Nocerina allo stadio Guariglia. I rossoneri molossi hanno inflitto ai delfini la loro quinta sconfitta consecutiva, facendo precipitare in classifica gli agropolesi. Nonostante questa sconfitta ed i problemi dal punto di vista della conferma di calciatori importanti, dato che molti sono gli atleti di spessore ceduti, tanto che anche il presidente Cerruti ha chiesto un ingresso in società di nuovi soci, qualche punto sul quale ripartire esiste per i delfini. Il neo acquisto Fiorillo, è stato il migliore in campo contro la Nocerina, dimostrando sicurezza nei contrasti e buon tempismo negli anticipi. Sarà lui, il giocatore su cui Santosuosso punterà per blindare un reparto arretrato che balla pericolosamente. La squadra agropolese è molto giovane, ma nonostante gli ultimi pessimi risultati non è assolutamente il caso di alzare bandiera bianca. Un ambiente depresso, che non tiene in considerazione che manca ancora tutto un girone di ritorno per salvarsi, non fa bene all’Agropoli. Per sbaragliare un campo minato, occorre iniziare a vincere le partite dove è necessario farlo. A partire da domenica, ad Apricena contro il Madrepietra Daunia. La matricola pugliese è al penultimo posto e non sembra un ostacolo insormontabile e va meglio contro le grandi, (vittorie contro Potenza e Nocerina) che contro le dirette concorrenti. Il suo giocatore migliore è Lorenzo Cinque, ex primavera della Lazio, mentre è stato ceduto Cioffi che era il capocannoniere a quota 5. Una ghiotta occasione da non fallire dunque. Il percorso verso l’inerpicata lotta salvezza deve passare necessariamente ad questa partita. L’incontro di domenica 11 dicembre sarà arbitrato da Costin Spataru di Siena, gli assistenti saranno Castro di Livorno e Dell’Orco di Policoro.

Discorso differente per ciò che riguarda la Gelbison. La squadra di Pepe è uscita indenne dall’insidioso campo del San Severo, grazie all’ottimo portiere D’Agostino che ha parato un calcio di rigore a Lanzillotta, giocatore offensivo del San Severo. Il campionato dei vallesi prosegue su standard piuttosto elevati, anche se il turno dell’Immacolata ha fatto perdere contatto con il vertice date le vittorie di Nocerina, Bisceglie e Trastevere. Domenica al Morra arriva il Francavilla di Danko Lazic. Una squadra piuttosto ostica, quella pugliese da affrontare, e che viene da un’ottima serie positiva: 11 punti nelle ultime 5 gare, frutto di tre vittorie e due pareggi. Gli ultimi risultati hanno proiettato la squadra di Francavilla in Sinni a -3 dalla Gelbison. La formazione di Pepe si affiderà a bomber Maggio per scardinare la difesa ospite, mentre nel reparto arretrato sarà D’Orsi a contrastare le sgroppate in progressione di Alexic. La Gelbison ha bisogno di punti per non perdere contatto dal vertice. Arbitra Scatena di Avezzano, gli assistenti saranno Di Maio di Molfetta e Marrollo di Vasto.

s
TAG:francavillaGelbisonMadrepietra DauniaPepeSantosuossoSerie DUs Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.