Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Progetto Wwf per ricuperare l’ecosistema dunale di Palinuro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Progetto Wwf per ricuperare l’ecosistema dunale di Palinuro

Si punta a recintare l'area dunale ricca di vegetazione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Dicembre 2016
Condividi

Si punta a recintare l’area dunale ricca di vegetazione

CENTOLA. E’ stato inviata da Paolo Abbate, attivista Wwf Campania, al Presidente e al Direttore del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, al presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, al sindaco di Centola Carmelo Stanziola e alla Capitaneria di porto di Palinuro ,la richiesta di rinaturazione della duna sabbiosa in località Le Saline di Palinuro, che sarebbe stata compromessa gravemente dall’installazione su di essa di tre lidi balneari.
Ricordando innanzitutto l’importanza delle dune nella dinamica ecologica della costa e la loro tutela attraverso norme nazionali e internazionali, l’associazione propone un progetto di recinzione con paletti di legno e corda dei duecento metri di duna una volta ricca di vegetazione psammofila tra cui il giglio di mare. Ciò risulta possibile dopo un sopralluogo congiunto di tecnici del Parco, Corpo Forestale dello Stato e comune di Centola (in data 21 aprile 2016) in cui si constatava una maggiore profondità dell’arenile, conseguenza di un ripascimento naturale, che lasciava pertanto un maggiore spazio per eventuali allestimenti di lidi balneari.
“La rinaturazione della duna compromessa – rileva Paolo Abbate – è possibile soltanto, come sopra ricordato, se la fascia suddetta sarà recintata, posta una apposita cartellonistica e, cosa importante, realizzato un passaggio attraverso la duna con apposita passerella di legno che conduca alla spiaggia ed agli stabilimenti balneari, allestiti naturalmente fuori della duna stessa, ovvero nello spazio di arenile che come è stato constatato ha raggiunto una maggiore profondità”.

Il WWF Campania infine ricorda nella richiesta alle autorità che sta ricuperando con successo insieme al contributo essenziale dei comuni di Vibonati e Sapri, relitti di fasce dunali ancora presenti sulle spiagge del Golfo di Policastro. “Questo – spiegano – è possibile se vi è da parte dei comuni una volontà politica che abbia come obiettivo la tutela della natura nel proprio territorio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image