Eventi

Castellabate: ecco il programma delle festività natalizie

Sabato l'accensione delle luci e della filodiffusione

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2016

Mercatini di Natale Castellabate

Sabato l’accensione delle luci e della filodiffusione

A Castellabate dal 3 dicembre con l’accensione delle luminarie natalizie e dell’impianto di filodiffusione si inaugura un ricchissimo calendario di eventi intitolato “La Magia del Natale”. Quindi, non solo la splendida atmosfera natalizia assicurata dagli addobbi, ma anche una serie di appuntamenti imperdibili dall’arte all’enogastronomia: un mese di eventi che accompagnerà al meglio turisti e cittadini nel clima di festa di questo periodo dell’anno. Tra le novità più attese l’allestimento della filodiffusione sul Corso Matarazzo di Santa Maria per rendere gli acquisti natalizi ancora più suggestivi accompagnando lo shopping con un leggero sottofondo di musica natalizia trasmessa ogni giorno. Il programma delle iniziative nate dalla collaborazione tra il Comune e le Associazioni del territorio allieteranno il periodo di festa con esibizioni, spettacoli ed installazioni nei luoghi simbolo del paese. Oltre alla grande curiosità di ammirare i bagliori scintillanti e i giochi di luce delle luminarie che quest’anno vestiranno le vie Castellabate di nuova luce e colore, c’è anche il vivo desiderio di assistere agli eventi di quest’anno: il ritorno della magia creata dei Mercatini di Natale nel borgo medievale giunti alla V edizione; l’allestimento degli alberi di Natale addobbati dai ragazzi del Forum giovanile in Piazza Caduti del Mare e dall’Associazione Vivi San Marco in piazza Comunale che ospiterà anche la III edizione della simpatica Tombolata vivente; la II edizione del Natale delle Meraviglie a cura dei commercianti del Corso Matarazzo; “Natale al Borgo” il tradizionale presepe vivente di Castellabate giunto alla sua XIX edizione e la riscoperta delle delizie del borgo marinaro di Santa Maria con l’evento gastronomico “Saperi e Sapori” giunto alla sua XIII edizione. Resteranno aperti per tutta la durata delle festività anche il museo d’Arte Sacra e le mostre artistiche nelle sale del Castello dell’Abate: prorogata la permanenza di “Oltre il limite” a cura di Sabrina Colle, dedicata a Vittorio Sgarbi e l’esposizione fotografica “Equamente”. «Un programma ricco di iniziative all’insegna della tradizione e costruito in sinergia con le Associazioni e le realtà del territorio», ha spiegato l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Castellabate, che è già di per sé una location “da presepe” ogni anno, grazie alle tante iniziative proposte, riesce a colpire e ad attrarre molti turisti per l’aria di festa che si respira nelle sue strade e sono sicura che anche la novità di quest’anno, la filodiffusione che accompagnerà a suon di musica queste festività, contribuirà a creare un’atmosfera natalizia davvero magica».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home