Attualità

A Sessa Cilento la presentazione dell’ultimo libro di Salvatore Esposito

Appuntamento il 2 dicembre alle 17

Katiuscia Stio

1 Dicembre 2016

Appuntamento il 2 dicembre alle 17

SESSA CILENTO. “Acciuffare la luna. Comunità locali sostenibili. Donne e uomini nell’economia della reciprocità” è il titolo del libro di Salvatore Esposito che verrà presentato domani, venerdì 2 dicembre, alle ore 17:00, presso il centro sociale Aniello Giuliano di Sessa Cilento.
“Acciuffare la luna” è un testo da cui emergono testimonianze ed esperienze di comunità locali sostenibili che sono riuscite a proiettarsi in “un paradigma culturale assolutamente inedito e sperimentale della vita sociale e produttiva.” Il libro, con introduzione dell’economista e filosofo francese Serge Latouche, mette al centro del dibattito nuovi possibili modelli economici e produttivi, “ecologici ed etologici”; modelli di agricoltura sociale e Welfare di Comunità che potrebbero rappresentare l’unica via di salvezza per i territori del Sud Italia in costante declino. Salvatore Esposito, presidente della rete Mediterraneo Sociale dal 2011, ha ricoperto il ruolo di coordinatore d’area per le politiche sociali in Regione Campania contribuendo, inoltre, alla stesura della Legge quadro regionale 11/2007 sulla dignità e la cittadinanza sociale. Fondamentale il suo apporto anche per i primi orientamenti legislativi sulle Fattorie Sociali.
Dopo i saluti del sindaco Giovanni Chirico e dell’assessore Aniello Elia, interverranno: Luisa Cavaliere,scrittrice e giornalista, Vincenzo Pepe, ricercatore, docente di diritto pubblico e dell’ambiente presso la Seconda Università degli Studi di Napoli- Presidente Nazionale FareAmbiente, Mauro Inverso,vice presidente Gal Regeneratio – sindaco di Orria, Mariagrazia Caso,direttrice artistica Mediterraneo Film Festival e l’autore Salvatore Esposito. Moderatrice dell’appuntamento culturale sarà Antonella Agresti, giornalista di Infocilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home