Attualità

Incontro in Provincia su viabilità e trasporti tra Valle del Calore, Alento e Monti Alburni

Iuliano: incontro proficuo

Comunicato Stampa

30 Novembre 2016

Iuliano: incontro proficuo

Le problematiche della viabilità e dei trasporti nella Valle del Calore, nella zona dell’Alento e negli Alburni sono state al centro di un incontro convocato dal Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, richiesto qualche mese fa dal sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano. La discussione ha coinvolto numerosi sindaci dell’area interessata, letteralmente afflitta non solo da una viabilità che definire scadente è un eufemismo, ma anche da collegamenti sporadici, legati proprio ad una serie di situazioni incresciose, tra strade chiuse e frane. Erano presenti, tra gli altri, oltre al vicepresidente della Provincia, ai Tecnici e ai Dirigenti dell’ente, anche numerosi amministratori della zona, tra cui i primi cittadini dei comuni di Castel San Lorenzo, Sacco, Piaggine, Castelcivita, Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella. Al termine della riunione, è stato stabilito di attivare un tavolo tecnico e politico che coinvolga la Provincia di Salerno ma anche la Regione Campania, gli enti locali e le aziende di trasporto che operano sul territorio per individuare soluzioni condivise alle attuali problematiche di mobilità; si dovrà anche ridisegnare una nuova mappa dei trasporti che favorisca il collegamento tra i comuni interni.
Oltre alla tematica dei trasporti è stata trattata l’altra questione spinosa relativa alla viabilità: è stato quindi stabilito di predisporre una serie di interventi sulle criticità maggiori del territorio, secondo un criterio di priorità e di urgenza.

“Un incontro proficuo – secondo il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano – che consentirà di dare massima attenzione alle due problematiche, grazie ad una sinergia tra tutti i soggetti coinvolti, quindi Provincia, Regione, comuni e aziende di trasporto locali”.
La discussione a Palazzo Sant’Agostino è stata anche l’occasione per riparlare della Fondovalle Calore, un’arteria essenziale per il territorio, i cui lavori sono fermi da tempo.

“L’auspicio – commenta Iuliano – è che i lavori per il completamento di questa arteria possano riprendere a breve, e quindi fare intravedere la soluzione a buona parte della difficoltà di collegamento oggi esistenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Torna alla home