Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Incontro in Provincia su viabilità e trasporti tra Valle del Calore, Alento e Monti Alburni

Iuliano: incontro proficuo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Novembre 2016
Condividi

Iuliano: incontro proficuo

Le problematiche della viabilità e dei trasporti nella Valle del Calore, nella zona dell’Alento e negli Alburni sono state al centro di un incontro convocato dal Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, richiesto qualche mese fa dal sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano. La discussione ha coinvolto numerosi sindaci dell’area interessata, letteralmente afflitta non solo da una viabilità che definire scadente è un eufemismo, ma anche da collegamenti sporadici, legati proprio ad una serie di situazioni incresciose, tra strade chiuse e frane. Erano presenti, tra gli altri, oltre al vicepresidente della Provincia, ai Tecnici e ai Dirigenti dell’ente, anche numerosi amministratori della zona, tra cui i primi cittadini dei comuni di Castel San Lorenzo, Sacco, Piaggine, Castelcivita, Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella. Al termine della riunione, è stato stabilito di attivare un tavolo tecnico e politico che coinvolga la Provincia di Salerno ma anche la Regione Campania, gli enti locali e le aziende di trasporto che operano sul territorio per individuare soluzioni condivise alle attuali problematiche di mobilità; si dovrà anche ridisegnare una nuova mappa dei trasporti che favorisca il collegamento tra i comuni interni.
Oltre alla tematica dei trasporti è stata trattata l’altra questione spinosa relativa alla viabilità: è stato quindi stabilito di predisporre una serie di interventi sulle criticità maggiori del territorio, secondo un criterio di priorità e di urgenza.

“Un incontro proficuo – secondo il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano – che consentirà di dare massima attenzione alle due problematiche, grazie ad una sinergia tra tutti i soggetti coinvolti, quindi Provincia, Regione, comuni e aziende di trasporto locali”.
La discussione a Palazzo Sant’Agostino è stata anche l’occasione per riparlare della Fondovalle Calore, un’arteria essenziale per il territorio, i cui lavori sono fermi da tempo.

“L’auspicio – commenta Iuliano – è che i lavori per il completamento di questa arteria possano riprendere a breve, e quindi fare intravedere la soluzione a buona parte della difficoltà di collegamento oggi esistenti”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.