Attualità

Sanità: Radicali ribadiscono la necessità di una legge Mastrogiovanni

Sono altri due i casi di morte sospetta durante Tso

Redazione Infocilento

24 Novembre 2016

Francesco Mastrogiovanni

Sono altri due i casi di morte sospetta durante Tso

Sant’Arsenio. Dopo l’avviso di conclusione indagini per medici e infermieri dell’ospedale di Sant’Arsenio, indagati per la morte di Carlo Vitolo, presumibilmente dovuta ad eccesso di farmaci, Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e Michele Capano tesoriere di Radicali Italiani e avvocato della sorella di Franco Mastrogiovanni tornano a chiedere la necessità di una legge sui Tso.
“La notizia relativa ai reati ipotizzati nel reparto psichiatrico di Sant’Arsenio in provincia di Salerno, a seguito della morte di un uomo ricoverato in TSO, testimonia l’urgenza di una riforma che possa garantire una tutela giuridica immediata a chi si trova in queste condizioni di privazione della libertà personale. La vicenda di Mastrogiovanni, lungi dal rappresentare un caso isolato, porta il segno di un problema “di sistema” che riguarda il profilo non solo di applicazione, ma anche di “governo” e “verifica” del TSO. Nell’ambito di tali “governo” e “verifica” deve essere garantita ai malati la stessa possibilità di difesa tecnica garantita, su altro piano, ad arrestati e fermati. È questo l’impegno di Radicali Italiani, per una proposta organica che sarà messa in campo nelle prossime settimane”.

InfoCilento - Canale 79

Carlo Vitolo è soltanto l’ultimo caso di morte sospetta avvenuta durante un trattamento sanitario obbligatorio. A Sant’Arsenio è morto anche Massimiliano Malzone, 39enne di Montecorice, deceduto l’8 giugno del 2015. Sia lui che Vitolo sono deceduti per arresto cardiaco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Torna alla home