Attualità

Micronidi d’Infanzia a Capaccio Paestum, aperti i termini d’iscrizione

Servizio dedicato ai bimbi fino a 36 mesi

Comunicato Stampa

14 Novembre 2016

Servizio dedicato ai bimbi fino a 36 mesi

A breve a Capaccio Paestum, in località Vannulo, nell’ambito del Piano di Zona SO7, sarà attivato il Servizio Micronido d’Infanzia per l’anno scolastico 2016/2017.
“Abbiamo creato – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali, Maria Vicidomini – un altro servizio fondamentale per la cittadinanza. L’istituzione sul territorio comunale dei Micronidi d’Infanzia è un’ulteriore conquista in tema di politiche sociali e di sostegno alla famiglia. Sollecito ed invito le famiglie, i genitori, le mamme che lavorano a non perdere questa occasione e questa opportunità di supporto nella crescita dei loro figli. I Micronidi d’Infanzia saranno ubicati presso le strutture che per anni hanno ospitato la Scuola di Vannulo. Sono prefabbricati in ottime condizioni e perfettamente idonei che con una cifra minima abbiamo convenuto e deciso di acquisire al patrimonio dell’Ente Comunale in via definitiva dato che il contratto di fitto stipulato prevedeva lo scomputo delle somme versate annualmente per il fitto delle strutture in caso di acquisizione da parte del Comune. Attraverso questa scelta abbiamo potuto istituire i Micronidi d’Infanzia anche a Capaccio Paestum nell’ambito del Piano di Zona SO7”. I cittadini interessati possono recarsi presso l’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Capaccio Paestum (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 a Capaccio Capoluogo ed il martedì e giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 17.30 a Capaccio Scalo) per ritirare il modulo di iscrizione che potrà essere scaricato anche dal Sito del Comune di Capaccio Paestum www.comune.capaccio.sa.it nella sezione Informazioni per il cittadino > Bandi e Concorsi. Il modulo di iscrizione dovrà essere presentato presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Capaccio Paestum, indirizzato all’Ufficio Politiche Sociali, a mano, oppure a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, fino ad esaurimento dei posti disponibili (16 posti/bambini per ciascuna struttura). La quota di compartecipazione a carico degli utenti per l’accesso al servizio, dalla data di attivazione e fino al 31.12.2016, è pari ad € 40,00 (quaranta euro) mensili. I versamenti della quota mensile di compartecipazione da parte degli utenti/genitori dovranno essere effettuati, così come comunicato dall’Ufficio di Piano, entro 15 giorni dall’avvenuta iscrizione e/o dalla data di inizio di frequenza del Nido da parte del bambino, mediante bonifico bancario o pagamento diretto alla Tesoreria comunale Codice IBAN – IT64 1083 4276 0500 0101 0012 833 e intestato a: Comune di Roccadaspide – Servizio di Tesoreria Comunale, specificando la causale (Piano di Zona S07- Nido- Comune di Capaccio Paestum indicando il periodo del pagamento). Si informa inoltre che il 20% dei posti disponibili sarà riservato ai nuclei familiari in condizioni socio-economiche disagiate indicate dall’Ufficio di Piano su relazione dell’Assistente Sociale di competenza. Tali nuclei familiari saranno esentati dal pagamento della quota di compartecipazione. Si ricorda che possono accedere al servizio i bambini di età compresa tra 0 e 36 mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home