• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: fino al 13 novembre in mostra le opere di Cesare Iacovitti

L'esposizione è presso l'ex Convento di Santa Caterina

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 6 Novembre 2016
Condividi

L’esposizione è presso l’ex Convento di Santa Caterina

A Vallo della Lucania presso l’ex Convento di Santa Caterina la Mostra di Cesare Iacovitti. Nello scenario unico della Fondazione Monsignor Alfredo Pinto, si possono ammirare ancora fino al 13 novembre i quadri del pittore di origini abruzzesi Cesare Iacovitti. “Due terzi di fiori, un terzo di cielo”, questa è la visione che s’impone immediatamente quando si osservano le sue tele. Si ritrova nell’arte di Iacovitti una raffigurazione molto sincera del paesaggio cilentano, ma anche abruzzese, con un trionfo di colori di papaveri, ginestre e margherite. Non manca, però, anche la testimonianza dell’architettura dei nostri paesaggi, trasfigurata nelle immagini di Palazzo Torrusio o di antichi ruderi cilentani. Anche la dimensione antropologica della civiltà rurale sembra dominante, con le immagini del contadino, dell’artigiano che lavora i sampietrini e di un personaggio di Cannalonga, Pelea, che pare incarnare la figura degli antichi aedi, i cantori che rallegravano con le loro melopee e i canti le nostre piazze. Queste figure in particolare sembrano diventare vere e proprie allegorie parlanti di una civiltà, la nostra, forse ormai scomparsa. Iacovitti è poi bravo a cogliere lo stupore non solo del mondo contadino, ma soprattutto della particolare vegetazione dei nostri paesaggi: si veda in particolare la tela che ritrae il sottobosco o anche i fichi cilentani. Anche se la pittura si concentra soprattutto sui fiori e sulla vegetazione rigogliosa scaldata dai raggi di una giornata estiva, non sono trascurati gli effetti di luce sull’acqua resi con tocco leggero per mezzo di tratteggi regolari. In tutte le tele il colore raggiunge la sua ricchezza e la forma la sua pienezza. Il pittore sembra fedele a uno stile fatto di assemblaggio di colori di rara, rarissima intensità. Dominano, in uno stile che è detto di impressionismo acrilico, piccoli punti puri di colori, la cui giustapposizione modula una percezione sorprendente della realtà.

s
TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.