• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: da ricovero per pastori a strutture turistiche, 160 progetti per rilanciare i jazzi

Cilento: da ricovero per pastori a strutture turistiche, 160 progetti per rilanciare i jazzi. Il 10 novembre i vincitori

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 27 Ottobre 2016
Condividi

Il 10 novembre verranno ufficializzati i vincitori

Trasformare gli antichi Jazzi, ricoveri usati dai pastori durante la transumanza in luoghi di soggiorno per i turisti e non solo, così come avviene in Puglia con i Trulli: caratteristici edifici utilizzati in passato dagli agricoltori ed oggi ambiti soggiorni per i turisti. Questo il progetto dell’Associazione Culturale Jazzi, che punta a riuscire nell’iniziativa in tre anni attraverso il recupero delle antiche strutture ma anche dei percorsi lenti e dei sentieri, promuovendo l’area di attinenza anche sul versante della musica, dell’arte, dell’enogastronomia e dello sport in grado di attrarre e stimolare investimenti. Per questo l’Associazione nei mesi scorsi aveva lanciato un concorso internazionale di Idee Jazzi rivolto ad artisti, designer, architetti, paesaggisti, innovatori sociali. Ben 160 i progetti presentati, 15 le proposte che maggiormente hanno rispecchiato i requisiti richiesti. Di questi solo 3 verranno premiate dalla giuria internazionale con un rimborso spese così ripartito: 15mila euro per la prima classificata, 10mila euro per la seconda e 5mila euro per la terza.

“A Luglio – spiegano dall’associazione – avevamo fatto delle scommesse: quanti progetti arriveranno? ci dicevamo. Se arrivano 50 progetti possiamo dirci contenti. Nessuno, però, aveva la più pallida idea di come sarebbe andata. A tre giorni dalla chiusura i progetti presentati erano una ventina. L’agitazione cresceva nel gruppo, perché avevamo immaginato un cambiamento possibile, avevamo visto in quei paesaggi aspri, in quegli ulivi torti, in quei muretti e nei cieli che sovrastano il monte Bulgheria una poesia, un racconto, l’inizio di una nuova prospettiva sul Parco Nazionale del Cilento. E se ci fossimo sbagliati? Se quegli orizzonti avessero affascinato solo noi?”. “Non è stato così – aggiungono – abbiamo ricevuto 160 progetti, in prevalenza da artisti, architetti, creativi e innovatori, che hanno interpretato con grande libertà i tre temi oggetto del concorso. I percorsi lenti, la rigenerazione degli jazzi, i nuovi modi di abitare la natura e la notte sono state piccole tracce, lasciate per creare e ipotizzare nuove strade di valorizzazione del territorio”.
La giuria composta da Mario Cucinella, Franco Farinelli, Joseph Grima, Ugo Lapietra, Chris Torch sta lavorando per scegliere le tre migliori idee che verranno ufficializzate il 10 novembre.

li Jazzi sono notevolmente presenti su una larga parte dell’area del Monte Bulgheria, nel Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e l’idea è dell’Associazione Culturale Jazzi,

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notiziejazziultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.