Eventi

Sagre d’autunno: nel week end protagonista la patata di montagna

Sabato 29 e domenica 30 ottobre sarà protagonista la patata di montagna!

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2016

Patata di Montagna

L’appuntamento è in programma sabato 29 e domenica 30 ottobre

CASTELCIVITA. Sabato 29 e domenica 30 ottobre, si terrà la settima edizione della Festa della Patata di Montagna. Appuntamento alle 18 nel caratteristico centro storico dove sarà possibile degustare numerosi piatti il cui ingrediente principale sarà, naturalmente, la patata, dalle polpette di patate fino al dolce che, chiaramente, saranno le zeppole di patate. E domenica apertura anche a pranzo con due piatti nuovi: spaghetti con patate e cinghiale con patate.

InfoCilento - Canale 79

Le patate di montagna vengono coltivate in pieno campo, dopo un’opportuna preparazione del terreno che deve essere soffice e ben strutturato perchè questi tuberi hanno scarso potere di penetrazione radicale. I terreni inoltre devono essere ben lavorati e tenuti curati e areati consarchiature e rincalzature e la concimazione avviene solo con sostanze organiche. Unica nel suo genere la patata di montagna ha un gusto saporito e particolari proprietà organolettiche,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Torna alla home