Cronaca

Caso di legionella nel Cilento. Anziana in ospedale

Arturo Calabrese

20 Ottobre 2016

La donna ha rischiato la vita ma ora è fuori pericolo. I medici confermano infezione da legionella

InfoCilento - Canale 79

PERDIFUMO. Una donna residente a Perdifumo nei giorni scorsi era stata ricoverata in ospedale per un sospetto caso di legionella. I medici del San Luca di Vallo della Lucania, dove la donna è a tutt’oggi ricoverata, hanno dissipato ogni dubbio: si tratta proprio di infezione dovuta all’insidioso batterio della legionella. La donna, di circa 70 anni, è stata ricoverata d’urgenza con malessere diffuso, tosse e gravi difficoltà respiratorie. Ora, dopo aver rischiato seriamente la vita, è in via di guarigione e sta pian piano rimettendosi. L’anziana risiede con la sua famiglia, figli e nipoti, nella frazione Camella del centro cilentano, in prossimità delle vasche di raccolta d’acqua del comune dalle quali il liquido viene convogliato nelle tubature e distribuito a tutte le utenze sia pubbliche che private. La notizia è arrivata subito in paese e si è diffusa in pochissimo tempo, creando allarmismo nella cittadinanza. A preoccupare i perdifumesi è stata soprattutto la possibilità di un contagio proprio tramite le tubature dell’acquedotto comunale. Su questo aspetto il primo cittadino Vincenzo Paolillo, rieletto per il secondo mandato consecutivo nella scorsa tornata elettorale alla guida di Palazzo di Città, esclude categoricamente che le due cose siano collegate: «Da medico, anche se esperto in un’altra branca, posso dire che il batterio della legionella – spiega – viene contratto tramite aerosol e cioè quando nell’aria c’è umidità. Il batterio vi arriva, ad esempio, tramite l’evaporazione. I miei concittadini – rassicura Paolillo – possono stare tranquilli perché non c’è alcun rischio di contagio. L’Asl periodicamente effettua prelievi ed analisi e fin ora non ci sono stati risultati negativi». Il sindaco frena dunque l’allarmismo ma il timore in paese rimane alto. In molti, infatti, per avere la sicurezza assoluta stanno prelevando dei campioni di acqua da far analizzare. I più preoccupati sono i familiari della donna che si sono sottoposti a controlli ma son risultati sani. Oltre a ciò hanno anche raccolto vari campioni dell’acqua che sgorga da tutti i rubinetti di casa, al fine di valutare la presenza o meno di una contaminazione batterica, affrontando anche una spesa non indifferente. Gli esami in questione sono infatti molto costosi e il prezzo levita se si considera il gran numero di campioni da analizzare. Campioni che sono al vaglio di due diversi centri di analisi, uno della vicina Agropoli e uno, più specializzato, a Roma. I risultati dovrebbero arrivare nella giornata di oggi e solo con dati alla mano si potrà avere una visione chiara della situazione ed intervenire di conseguenza. Nella zona si era già verificato un caso simile. Ad essere colpito, circa due anni fa, un operaio 30enne di San Mauro Cilento che rimase per qualche giorno in coma, ricoverato in un ospedale a Napoli. Anche allora si trattò di un caso isolato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Torna alla home