SAPRI. Il delegato WWF Campania, Piernazario Antelmi, ha inviato una lettera al sindaco, Giuseppe Del Medico, chiedendo di tutelare una precisa area dunale presente sulla spiaggia del fiume Brizzi.
Dopo i progetti in via di realizzazione, con il patrocinio del comune di Vibonati, che prevedono la recinzione di circa 400 metri di duna fiorita di giglio di mare sulla spiaggia dell’Oliveto a Villammare, e di altra presente davanti al camping Acapulco, il WWF intende procedere a tutelare con apposita recinzione anche l’area dunale del Brizzi. Sono presenti sulla stessa specie psammofili quali il giglio di mare, il cardo e il papavero delle spiagge, la calcatreppola, la salsola Kali e Lobularia maritima che ha formato una prateria bianca e profumata. Queste specie tipiche indicano la presenza di “duna mobile embrionale”, habitat protetto da Direttiva europea e da convenzioni internazionali per la biodiversità.
Nella lettera inviata dal WWF si ricorda altresì che le amministrazioni locali sono tenute a proteggere e conservare il patrimonio culturale, storico-artistico e naturale presente nel proprio territorio.