• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità privata: scatta lo sciopero in Campania

Sanità privata: scatta lo sciopero in Campania. Diverse persone rischiano di perdere il posto di lavoro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Ottobre 2016
Condividi

Diverse persone rischiano di perdere il posto di lavoro

«Le lettere di licenziamento devono essere ritirate, questo è il nostro obiettivo». Salvatore Altieri, segretario della Cisl Funzione Pubblica area metropolitana Napoli, non ammette ragioni e lunedì 17 ottobre sarà in strada insieme ai lavoratori della sanità privata.

Lo sciopero è stata indetto dalle tre sigle sindacali confederali (CGIL, Cisl e Uil) e dalla Confederazione Italiana Maedici Ospedalità Privata (Cimop)

A Napoli migliaia di dipendenti della sanità accreditata perderanno il posto di lavoro. Le strutture senza personale rischiano la paralisi totale. Non ci saranno dunque soltanto famiglie senza più reddito, ma verranno meno i servizi sanitari privati, tra l’altro in alcuni territori unica àncora di salvezza per chi ha urgenze mediche.

«La Salute viene trattata come un semplice e mero calcolo ragionieristico, da una parte i privati che non ci stanno ai tagli imposti dal decreto commissariale e dall’altro la Regione che spinge per far quadrare i conti – spiega il segretario Cisl Fp Napoli -. Non è possibile che con una norma di natura economica si vogliano tagliare le prestazione agli utenti, noi vogliamo che vengano tutelati innanzitutto il lavoro dei professionisti della sanità privata ed i servizi ai cittadini, soprattutto le fasce più deboli della società».

«Le procedure di mobilità al momento sono ancora in itinere – aggiunge il responsabile del comparto Sanità della Cisl Funzione Pubblica Napoli, Giuseppe Migliore -. Non possiamo assolutamente permettere che i lavoratori della sanità privata siano ricattati con la perdita del posto di lavoro»

Lo scorso 30 settembre sul palco allestito a Santa Lucia, nei pressi del palazzo della Regione, proprio Salvatore Altieri a nome delle tre sigle sindacali aveva annunciato la grande mobilitazione. «E’ da anni ormai che chiediamo tavoli di confronto triangolari, per discutere con la Regione e con gli imprenditori della sanità privata, ma anche questa volta abbiamo dovuto registrare la mancanza di volontà a trovare soluzioni».

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.