Attualità

Sanità privata: scatta lo sciopero in Campania

Sanità privata: scatta lo sciopero in Campania. Diverse persone rischiano di perdere il posto di lavoro

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2016

Diverse persone rischiano di perdere il posto di lavoro

«Le lettere di licenziamento devono essere ritirate, questo è il nostro obiettivo». Salvatore Altieri, segretario della Cisl Funzione Pubblica area metropolitana Napoli, non ammette ragioni e lunedì 17 ottobre sarà in strada insieme ai lavoratori della sanità privata.

InfoCilento - Canale 79

Lo sciopero è stata indetto dalle tre sigle sindacali confederali (CGIL, Cisl e Uil) e dalla Confederazione Italiana Maedici Ospedalità Privata (Cimop)

A Napoli migliaia di dipendenti della sanità accreditata perderanno il posto di lavoro. Le strutture senza personale rischiano la paralisi totale. Non ci saranno dunque soltanto famiglie senza più reddito, ma verranno meno i servizi sanitari privati, tra l’altro in alcuni territori unica àncora di salvezza per chi ha urgenze mediche.

«La Salute viene trattata come un semplice e mero calcolo ragionieristico, da una parte i privati che non ci stanno ai tagli imposti dal decreto commissariale e dall’altro la Regione che spinge per far quadrare i conti – spiega il segretario Cisl Fp Napoli -. Non è possibile che con una norma di natura economica si vogliano tagliare le prestazione agli utenti, noi vogliamo che vengano tutelati innanzitutto il lavoro dei professionisti della sanità privata ed i servizi ai cittadini, soprattutto le fasce più deboli della società».

«Le procedure di mobilità al momento sono ancora in itinere – aggiunge il responsabile del comparto Sanità della Cisl Funzione Pubblica Napoli, Giuseppe Migliore -. Non possiamo assolutamente permettere che i lavoratori della sanità privata siano ricattati con la perdita del posto di lavoro»

Lo scorso 30 settembre sul palco allestito a Santa Lucia, nei pressi del palazzo della Regione, proprio Salvatore Altieri a nome delle tre sigle sindacali aveva annunciato la grande mobilitazione. «E’ da anni ormai che chiediamo tavoli di confronto triangolari, per discutere con la Regione e con gli imprenditori della sanità privata, ma anche questa volta abbiamo dovuto registrare la mancanza di volontà a trovare soluzioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home