Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: in arrivo dalla Regione 50 milioni per la metanizzazione del territorio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: in arrivo dalla Regione 50 milioni per la metanizzazione del territorio

Cono D'Elia: «La metanizzazione è un piano strategico di enorme importanza»

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 14 Ottobre 2016
Condividi

Cono D’Elia: «La metanizzazione è un piano strategico di enorme importanza»

NAPOLI. 50 milioni di euro dalla Regione per completare la metanizzazione del territorio. A tanto ammonta il fondo messo a disposizione dal Consiglio Regionale guidato dal governatore Vincenzo De Luca. Nella giornata di martedì il presidente e il vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni Tommaso Pellegrino e Cono D’Elia hanno incontrato a Napoli, nel palazzo della Regione, il vice del governatore Fulvio Bonavitacola. Un incontro fortemente voluto da tutte le istituzioni per mettere in campo un piano di sviluppo per il territorio a sud della provincia di Salerno. «Si tratta di un importantissimo investimento per tutto il Cilento – dice Cono D’Elia, neo eletto alla vicepresidenza dell’Ente – un’occasione di sviluppo da prendere al volo sia per i privati cittadini che per le istituzioni. La somma messa a disposizione dalla Regione Campania è ragguardevole e ciò fa capire che, tramite una disponibilità economica  di tutto rispetto, si legge la disponibilità dell’ente regionale a muoversi concretamente per il Cilento. Le promesse fatte dal governatore De Luca stanno diventando pian piano realtà e il progetto di rilancio della nostra terra sta prendendo sempre più piede». Sia per Pellegrino che per il suo vice, l’incontro è stato molto proficuo ed entrambi si dicono soddisfatti: «ho visto in Bonavitacola un vicepresidente vicino al territorio – continua D’Elia – e attento a quelle che sono le richieste che ogni giorno esso esprime. C’è bisogno di investimenti affinché il Cilento continui ad esistere e affinché esso possa anche crescere. Grazie al metano si darà la possibilità a tutti di risparmiare ed in particolare ai gestori di attività ricettive, quali alberghi e ristoranti, i quali col metano avranno un concreto ritorno economico». All’incontro erano presenti anche diversi primi cittadini come rappresentanza dei comuni. «Con i colleghi sindaci abbiamo un pensiero unanime – continua – e cioè che il metano dovrà essere una scommessa da vincere tutti insieme. Siamo concordi sulla speranza che il progetto veda la luce al più presto. tutti, ma solo per mera burocrazia, voglio ricordare Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, comune capofila. Da sottolineare la mancanza di qualcuno ma questo ci spinge a fare di più per convincere anche i più scettici». L’incontro è stato anche occasione per parlare di energie rinnovabili, percorso che la politica degli amministratori regionali e del Parco vuole percorrere per arrivare ad un futuro più pulito e rispettoso dell’ambiente. «Per questo era presente anche il presidente Pellegrino, perché deve arrivare dalle istituzioni un segnale forte affinché nel prossimo futuro vengano abbandonate progressivamente i combustibili fossili per lasciare spazio a quelle rinnovabili. Un’altra frontiera sulla quale investire». Ad oggi molte amministrazioni cilentane hanno approvato i progetti per la metanizzazione e a breve i lavori potranno finalmente partire.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image