• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Unisa: nasce la prima Scuola per l’Anticorruzione e gli appalti nella Pubblica Amministrazione

Presso l'Università di Salerno la prima scuola per l'Anticorruzione e gli appalti nella Pubblica Amministrazione. Iscrizioni da novembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Ottobre 2016
Condividi
Unisa

Presso l’Università di Salerno la prima scuola per l’Anticorruzione e gli appalti nella Pubblica Amministrazione. Iscrizioni da novembre

Con il parere unanime del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Salerno, è stata istituita ufficialmente la prima “Scuola per l’Anticorruzione e gli appalti nella Pubblica Amministrazione”.

La direzione scientifica del nuovo organismo è stata affidata al prof. Gianluca Maria Esposito, ordinario di diritto amministrativo presso l’Ateneo. La Scuola, il cui comitato direttivo è guidato dal prof. Andrea Castaldo ordinario di diritto penale, si rivolge ai dirigenti pubblici nazionali, regionali e locali, oltre che ai professionisti delle aree giuridico-economiche.

La Scuola si avvale di un comitato scientifico presieduto dal presidente del tribunale amministrativo regionale – dott. Amedeo Urbano – e che conta la partecipazione di alti magistrati con consolidata esperienza nei settori di interesse della Scuola, tra cui il Procuratore generale della Corte di Appello di Salerno, e di cattedratici di chiara fama a livello nazionale tra i quali il Prof. Angelo Clarizia della Università La Sapienza di Roma, il Prof. Antonio Fiorella, della stessa Università e la Prof.ssa Maria Alessandra Sandulli di Roma Tre.

“L’istituzione della Scuola per l’Anticorruzione è per il nostro Ateneo un ulteriore passo in avanti – dichiara il rettore Aurelio Tommasetti – non solo sul versante dell’ampliamento dell’offerta formativa, sempre più specializzata e qualificata, ma anche e soprattutto sul versante della promozione della trasparenza amministrativa e della prevenzione dell’illegalità nella pubblica amministrazione. Come Università che pone al centro il rispetto delle istituzioni e la salvaguardia dei pubblici interessi non potevamo non accelerare il percorso di attivazione della nuova Scuola, la prima In Italia dedicata a queste tematiche. L’Amministrazione Pubblica tutta non potrà che beneficiarne”.

“E’ la prima Scuola universitaria a carattere interdisciplinare progettata a livello nazionale dopo l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti pubblici con Dlgs 50/2016 – aggiunge il direttore Gianluca Maria Esposito. Obiettivo del percorso formativo, esteso anche ai dirigenti delle società pubbliche e private, oltre che agli avvocati e ai commercialisti, è consentire l’acquisizione di una conoscenza altamente specialistica nel settore degli appalti pubblici e dell’anticorruzione alla luce della recente riforma di materia, in grado di assicurare ai partecipanti un elevato standard di competitività nei rispettivi ambiti lavorativi”.

Le iscrizioni alla Scuola partiranno dal mese di novembre, mentre i corsi avranno inizio da gennaio 2017.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:unisauniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.