• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Paestum: ‘il 6 ottobre verrà rivelata una scoperta straordinaria’

Oltre al ritorno della Tomba del Tuffatore c'è attesa per un altro straordinario ritrovamento :o

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Settembre 2016
Condividi

Oltre al ritorno della Tomba del Tuffatore c’è attesa per un altro straordinario ritrovamento

È fissata per giovedì 6 ottobre presso il Museo di Paestum la conferenza stampa che, secondo il direttore Gabriel Zuchtriegel, sarà un momento culminate nonché una doppia rivelazione: si presenterà la sala Mario Napoli dopo il restauro, realizzato grazie a una donazione di 25mila euro da parte di Antonio Palmieri della Tenuta Vannulo. Ma non solo: nell’occasione, si esporrà anche una scoperta straordinaria, che nell’ambito del riallestimento della sala del Tuffatore sarà presentata per la prima volta al pubblico. Si tratta di un rinvenimento, che, secondo lo stesso Zuchtriegel, “getta nuova luce sulla Tomba del Tuffatore e cambierà la storia dell’arte pestana ed oltre.”
Alla conferenza stampa saranno presenti anche Antonio Palmieri quale mecenate del Museo e Marina Cipriani, già direttrice del Parco Archeologico.
“Emozionato” si dice il giovane direttore, nominato circa un anno fa nell’ambito della riforma Franceschini, e prosegue: “Il restauro della sala del Tuffatore esprime la nostra filosofia che ci guiderà attraverso i prossimi anni e i lavori finanziati da UE e Cipe: niente capovolgimenti e interventi megalomani, ma una riqualificazione attenta del ricchissimo patrimonio archeologico, architettonico e artistico che abbiamo. Per questo teniamo molto al ripristino della fontana di Carlo Alfano, realizzata nel 1972 al di fuori della sala del tuffatore su iniziativa di Mario Napoli, scopritore della tomba, per creare un dialogo tra modernità e antichità.”
Molto riservato si dimostra invece il direttore riguardo la “scoperta” annunciata: “Dico solo questo”, afferma Zuchtriegel, “che quando l’ho vista in deposito ho fatto un salto.”

s
TAG:Cilentopaestumpaestum notizietomba del tuffatore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Spaccio Salerno

Spaccio di droga: arrestato a Salerno un 47enne con cocaina ed eroina

La droga era parzialmente già confezionata per la vendita

Grotte Pertosa e Auletta

Grotte di Pertosa-Auletta: 150 reperti preziosi recuperati, a novembre ripartono gli scavi

Tra i ritrovamenti più significativi spicca uno scalpello di oltre 3.000 anni…

Funerale

Policastro Bussentino: dolore e lacrime ai funerali di Demetrio Lettieri, la comunità si stringe alla famiglia

Tanta commozione e folla oceanica per i funerali del 29enne deceduto in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.