Attualità

La kermesse “Ambienti Mediterranei” in soli due giorni fa registrare presenze da record

Grande successo del Premio Internazionale Città di Palinuro svoltosi sabato in piazza Virgilio

Comunicato Stampa

26 Settembre 2016

Grande successo del Premio Internazionale Città di Palinuro svoltosi sabato in piazza Virgilio

La kermesse culturale dal titolo “Ambienti Mediterranei” – organizzata dal Comune di Centola, retto da Carmelo Stanziola, e finanziata nell’ambito del POC Campania 2016-2020, con la collaborazione tecnico-organizzativa degli Artisti Cilentani Associati – entra nel vivo, facendo registrare nei primi due giorni presenze da record e vasto consenso.
Dopo il concerto del famoso e amatissimo rapper salernitano, Rocco Hunt, tenutosi lo scorso venerdì in piazza Virgilio, sabato è stata la volta dell’attesissimo “Premio Internazionale Città di Palinuro”, il riconoscimento attribuito a personaggi molto noti del mondo dello spettacolo, della cultura, della musica, della moda e dell’arte.
Lo spettacolo – presentato dalla giornalista Paola Zanoni, con la regia di Fabio La Rosa, la direzione della comunicazione di Paolo Polverini e la direzione artistica di Silvano Cerulli – ha avuto luogo sabato 24 settembre a partire dalle 21 in piazza Virgilio, a Palinuro.
Il Premio ha portato nel Cilento illustri personaggi della cultura, dell’arte e dello spettacolo impegnati nell’ambiente e nella società.
Fra questi Debora Caprioglio, attrice e showgirl, Lando Buzzanca, attore, Nathalie Caldonazzo, attrice e showgirl, Marco Palvetti, attore (il boss Salvatore Conte nella serie TV “Gomorra”), Franco Orio, endocrinologo, Pino Imperatore, umorista, Joy Salinas, cantante filippina di musica dance, Vince Tempera, tastierista e arrangiatore, Ella Armostrong, cantante gospel, Peppe Barra, cantante e attore teatrale, Gianluca Menta, autore e regista; Nando Sessa, regista teatrale, Giuseppe Asuni e Giuseppe Barbetta.
«Sono contentissima di ricevere questo riconoscimento qui a Palinuro, soprattutto sapendo che non è un premio che viene dato a tutti – ha detto Joy Salinas – sono stata in vacanza a Palinuro qualche anno fa e adoro questo posto».
«Sono molto contenta di essere qui e di ricevere questo premio che, in base a quanto mi dicono, è stato sempre consegnato a personaggi prestigiosi del mondo dello spettacolo, e poi è un modo per divertirsi e raccontarsi un po’ – ha detto l’attrice e showgirl Deborah Caprioglio – sono stata in questo golfo meraviglioso parecchi anni fa e spero che l’anno prossimo riuscirò a tornare qui in vacanza».
«Ricevere un premio è sempre una grande responsabilità. Hai la responsabilità di salire sul palco de dire qualcosa, cercando di condividere un’emozione con chi ti osserva e si aspetta da te un qualcosa» ha affermato l’attore Marco Palvetti.
Durante il Premio Internazionale “Città di Palinuro”, ad allietare la serata sono state anche le esibizioni del maestro violinista Gaspare Maniscalco (che ha aperto la serata eseguendo il tema musicale tratto dal film “Nuovo Cinema Paradiso” di Ennio Morricone), del maestro Fabio Vannini, del cantautore cilentano Peppe Cirillo e la giovanissima cantante Carolina Ferrara, anch’essi insigniti dell’ambito premio.
Si è detto onorato di ricevere l’ambito premio il maestro di violino Gaspare Maniscalco: «Ringrazio l’amministrazione comunale e il direttore artistico Silvano Cerulli per avermi voluto qui. È la prima volta che ricevo un premio in un territorio fantastico quale il Cilento. Viva l’arte, la musica, la cultura e i coloro che portano avanti iniziative come questa».
«Ho scoperto Palinuro soltanto adesso e devo dire che la sua baia e il suo golfo mi affascinano – ha detto il maestro Vince Tempera – dopo questa magnifica serata trascorsa assieme ad amici di vecchia data, tornerò sicuramente a Palinuro per le vacanze estive».
Una menzione speciale è stata conferita a Paola De Roberto, Rosario De Falzio, Giuseppe Mascolo, Marisa Prearo, Mauro Navarra, Silvano Cerulli e Fabio La Rosa per la loro attività.
Uno dei momenti più intensi del Premio è stata la presenza su palco di Vince Tempera, capace di trasformarsi in un bizzarro conduttore, passando poi al pianoforte per interpretare brani come “Caruso”, di Lucio Dalla, accompagnato dalla voce di Carolina Ferrara. Ella Armstrong, molto attenta al mondo dei bambini, e Joe Salinas, invece, hanno catturato la piazza con un calore travolgente.
Dopo la festa di Sant’Antonio del 25 settembre, gli spettacoli della manifestazione “Ambienti Mediterranei” continueranno questa sera, 26 settembre alle ore 22.00, con il concerto di Silvia Mezzanotte (ex Mattia Bazar), il 27 e il 28 settembre con l’appuntamento annuale “Puliamo il mondo”, nell’ambito dell’attenzione che l’Amministrazione di Centola riserva alle tematiche ambientali, il 27 settembre ospitando il concerto di Viaticum Mediterraneo e il 30 con il musical Mamma Mia… domani mi sposo, della Compagnia Artisti Cilentani Associati, con la regia di Alina Di Polito.
Il 28 e il 29 settembre largo al teatro con la Compagnia Daltrocanto e “Sogno di una notte d’estate”, con Silvia Bilotti e Francesco Polizzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

Torna alla home