• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sabato a Paestum si potrà entrare nella casa della dea Athena

Per le Giornate Europee del Patrimonio, sabato ingresso alle 22.30 a 1 euro.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Settembre 2016
Condividi

Per le Giornate Europee del Patrimonio, sabato ingresso alle 22.30 a 1 euro.

Anche per l’anno 2016, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea nel 1991 con l’obiettivo di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee.

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2016, a Paestum dalle 8:30 alle 19.30 si entra nel Tempio di Athena; dopo la prima esperienza del 28 e 29 maggio scorsi, i visitatori potranno così nuovamente attraversare le colonne del tempio costruito intorno al 500 a.C. e godere dello spettacolo di un tramonto che riserva lo stesso fascino da oltre 2500 anni.

In occasione dell’apertura straordinaria serale di sabato 24 settembre dalle 19:30 alle 22:30, il biglietto di accesso al museo e agli scavi è di € 1,00 ed è consentito entrare anche nel tempio.

Nell’ambito delle due giornate è disponibile un servizio di visite guidate al tempio con un costo aggiuntivo di € 3,00 alle ore 10:00, 12:00, 14:00, 16:00 e 18:00. Per chi vuole prenotare tel. 081/2395653 o mail: info@lenuvole.com

Domenica 25 settembre alle ore 11:00 e alle 17:00 laboratori didattici per bambini e ragazzi “Dal mito al tempio” con un costo aggiuntivo di € 3,00; l’intento del Parco Archeologico di Paestum è quello di offrire ai suoi giovani visitatori, l’occasione di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo e di “sfogliare” le pagine della storia di questa città. In sostanza, questo sito, che brilla per la maestosità dei suoi templi, splendido esempio del dorico, si propone come “voce” narrante nelle vicende di Greci, Lucani e Romani, dei loro eroi e delle loro divinità, ed intende legare in maniera ancora più viscerale le giovani generazioni alla grandezza del proprio territorio, accompagnando bambini e ragazzi in un percorso fatto di mito, avventura, quotidianità e……tanto altro ancora!

Per info e prenotazioni: pae.didattica@beniculturali.it

Biglietto di ingresso al Parco: € 9,00; ridotto € 4,50 per età compresa tra 18 e 25 anni; gratuito fino a 18 anni; oppure si può scegliere di acquistare l’Abbonamento annuale PAESTUM MIA (€ 15,00) che consente l’accesso al Museo e all’area archeologica per un intero anno (si attiva al primo ingresso).

Sabato 24 settembre dalle 19.30 alle 22:30 (ultimo ingresso 21:50) € 1,00

Tutti i sabato fino al 1 ottobre e solo venerdì 23 settembre il Museo e l’area archeologica rimarranno aperti dalle 8:30 alle 22:30.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:paestumpaestum notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.