Eventi

Sabato a Paestum si potrà entrare nella casa della dea Athena

Per le Giornate Europee del Patrimonio, sabato ingresso alle 22.30 a 1 euro.

Comunicato Stampa

20 Settembre 2016

Per le Giornate Europee del Patrimonio, sabato ingresso alle 22.30 a 1 euro.

Anche per l’anno 2016, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, iniziativa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea nel 1991 con l’obiettivo di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee.

InfoCilento - Canale 79

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2016, a Paestum dalle 8:30 alle 19.30 si entra nel Tempio di Athena; dopo la prima esperienza del 28 e 29 maggio scorsi, i visitatori potranno così nuovamente attraversare le colonne del tempio costruito intorno al 500 a.C. e godere dello spettacolo di un tramonto che riserva lo stesso fascino da oltre 2500 anni.

In occasione dell’apertura straordinaria serale di sabato 24 settembre dalle 19:30 alle 22:30, il biglietto di accesso al museo e agli scavi è di € 1,00 ed è consentito entrare anche nel tempio.

Nell’ambito delle due giornate è disponibile un servizio di visite guidate al tempio con un costo aggiuntivo di € 3,00 alle ore 10:00, 12:00, 14:00, 16:00 e 18:00. Per chi vuole prenotare tel. 081/2395653 o mail: info@lenuvole.com

Domenica 25 settembre alle ore 11:00 e alle 17:00 laboratori didattici per bambini e ragazzi “Dal mito al tempio” con un costo aggiuntivo di € 3,00; l’intento del Parco Archeologico di Paestum è quello di offrire ai suoi giovani visitatori, l’occasione di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo e di “sfogliare” le pagine della storia di questa città. In sostanza, questo sito, che brilla per la maestosità dei suoi templi, splendido esempio del dorico, si propone come “voce” narrante nelle vicende di Greci, Lucani e Romani, dei loro eroi e delle loro divinità, ed intende legare in maniera ancora più viscerale le giovani generazioni alla grandezza del proprio territorio, accompagnando bambini e ragazzi in un percorso fatto di mito, avventura, quotidianità e……tanto altro ancora!

Per info e prenotazioni: pae.didattica@beniculturali.it

Biglietto di ingresso al Parco: € 9,00; ridotto € 4,50 per età compresa tra 18 e 25 anni; gratuito fino a 18 anni; oppure si può scegliere di acquistare l’Abbonamento annuale PAESTUM MIA (€ 15,00) che consente l’accesso al Museo e all’area archeologica per un intero anno (si attiva al primo ingresso).

Sabato 24 settembre dalle 19.30 alle 22:30 (ultimo ingresso 21:50) € 1,00

Tutti i sabato fino al 1 ottobre e solo venerdì 23 settembre il Museo e l’area archeologica rimarranno aperti dalle 8:30 alle 22:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home