Attualità

Agropoli, artisti cilentani uniti per il Centro Italia

La serata di beneficenza raccoglie 5.000 euro da destinare alle popolazioni vittime del sisma dello scorso 24 agosto

Bruno Marinelli

15 Settembre 2016

La serata di beneficenza raccoglie 5.000 euro, nel weekend tocca a Castellabate avviare una raccolta fondi.

InfoCilento - Canale 79

Si è svolta ieri sera la serata di beneficenza organizzata dal comune di Agropoli insieme alla protezione civile ed alla locale Croce Rossa. Al Cineteatro De Filippo di Via Taverne è andata in scena una rassegna che ha coinvolto i più importanti artisti del territorio cilentano. La serata, presentata dal direttore artistico del cineteatro Pierluigi Iorio, ha visto alternarsi sul palco artisti come Angelo Loia, Pietro Ciuccio, Francesco Citera, Davide Sorrentino, Progetto Oiza, Paola Salurso, Milena Acconcia, Antonietta Santoro, per poi concludersi nel finale con Domenico Monaco, il contastorie di Trentinara il quale ha intrattenuto il pubblico con divertenti strofe, ed i due principali gruppi cilentani, prima i Capobbanna e gli agropolesi A Toys Orchestra, conosciuti in tutto il territorio italiano. La serata ha prodotto 5.000 euro di incasso, tra biglietti del concerto e lotteria organizzata dalla Proloco SviluppAgropoli. L’assegno è stato consegnato agli uomini della Protezione Civile che funzioneranno da tramite per aiutare la popolazione del Centro Italia colpita dal sisma dello scorso 24 agosto. Il sindaco Franco Alfieri si è detto soddisfatto della serata ed ha annunciato la possibilità che il comune organizzi nuovi eventi, in modo di raccogliere ulteriori fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma.

Anche altri comuni del Cilento si stanno attivando per sostenere le popolazioni terremotate. Domenica 18 settembre a Castellabate si terrà l’iniziativa “12 Ore di Solidarietà”, una lunga giornata dedicata alla raccolta fondi a favore dei territori colpiti dal forte sisma dello scorso 24 agosto. La giornata, che prenderà il via dalle ore 9:00 e che terminerà alle 21:00, verrà allietata con sport, degustazioni gastronomiche, spettacoli ed intrattenimento. L’idea, partita da singoli, ha trovato il supporto del Forum Giovanile Castellabate, che ha organizzato l’evento in sinergia con le tante Associazioni locali e con il patrocinio dal Comune di Castellabate, unendosi così sotto il nome di “Castellabate Solidale”. La cornice della lunga maratona di solidarietà sarà il Lungomare Guglielmini di Santa Maria, punto di partenza e di arrivo della “Corsa di solidarietà”, alle 10:30, e delle tante iniziative che si susseguiranno: l’animazione per i bambini, alle 11:00, le lezioni di danza e fitness, alle 11:30, il pranzo con degustazioni di prodotti tipici a cura delle Associazioni, alle 12:30, “Giochi della Contea” a squadre, alle 15:00, l’aperitivo con Dj set alle 18:30, e, a conclusione, l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria “12 Ore di Solidarietà”, alle 20:00. A fare da sfondo, per l’intera giornata, i mercatini artigianali e gli stand fotografici ed artistici. «Una lodevole iniziativa che ha visto l’impegno della quasi totalità delle Associazioni presenti nel comune, dell’Amministrazione tutta e dei nostri giovani», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «Castellabate ha un grande cuore e con questa iniziativa si è creata l’occasione per scendere letteralmente in piazza per aiutare chi sta vivendo un momento di difficoltà».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home