• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, artisti cilentani uniti per il Centro Italia

La serata di beneficenza raccoglie 5.000 euro da destinare alle popolazioni vittime del sisma dello scorso 24 agosto

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 15 Settembre 2016
Condividi

La serata di beneficenza raccoglie 5.000 euro, nel weekend tocca a Castellabate avviare una raccolta fondi.

Si è svolta ieri sera la serata di beneficenza organizzata dal comune di Agropoli insieme alla protezione civile ed alla locale Croce Rossa. Al Cineteatro De Filippo di Via Taverne è andata in scena una rassegna che ha coinvolto i più importanti artisti del territorio cilentano. La serata, presentata dal direttore artistico del cineteatro Pierluigi Iorio, ha visto alternarsi sul palco artisti come Angelo Loia, Pietro Ciuccio, Francesco Citera, Davide Sorrentino, Progetto Oiza, Paola Salurso, Milena Acconcia, Antonietta Santoro, per poi concludersi nel finale con Domenico Monaco, il contastorie di Trentinara il quale ha intrattenuto il pubblico con divertenti strofe, ed i due principali gruppi cilentani, prima i Capobbanna e gli agropolesi A Toys Orchestra, conosciuti in tutto il territorio italiano. La serata ha prodotto 5.000 euro di incasso, tra biglietti del concerto e lotteria organizzata dalla Proloco SviluppAgropoli. L’assegno è stato consegnato agli uomini della Protezione Civile che funzioneranno da tramite per aiutare la popolazione del Centro Italia colpita dal sisma dello scorso 24 agosto. Il sindaco Franco Alfieri si è detto soddisfatto della serata ed ha annunciato la possibilità che il comune organizzi nuovi eventi, in modo di raccogliere ulteriori fondi a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma.

Anche altri comuni del Cilento si stanno attivando per sostenere le popolazioni terremotate. Domenica 18 settembre a Castellabate si terrà l’iniziativa “12 Ore di Solidarietà”, una lunga giornata dedicata alla raccolta fondi a favore dei territori colpiti dal forte sisma dello scorso 24 agosto. La giornata, che prenderà il via dalle ore 9:00 e che terminerà alle 21:00, verrà allietata con sport, degustazioni gastronomiche, spettacoli ed intrattenimento. L’idea, partita da singoli, ha trovato il supporto del Forum Giovanile Castellabate, che ha organizzato l’evento in sinergia con le tante Associazioni locali e con il patrocinio dal Comune di Castellabate, unendosi così sotto il nome di “Castellabate Solidale”. La cornice della lunga maratona di solidarietà sarà il Lungomare Guglielmini di Santa Maria, punto di partenza e di arrivo della “Corsa di solidarietà”, alle 10:30, e delle tante iniziative che si susseguiranno: l’animazione per i bambini, alle 11:00, le lezioni di danza e fitness, alle 11:30, il pranzo con degustazioni di prodotti tipici a cura delle Associazioni, alle 12:30, “Giochi della Contea” a squadre, alle 15:00, l’aperitivo con Dj set alle 18:30, e, a conclusione, l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria “12 Ore di Solidarietà”, alle 20:00. A fare da sfondo, per l’intera giornata, i mercatini artigianali e gli stand fotografici ed artistici. «Una lodevole iniziativa che ha visto l’impegno della quasi totalità delle Associazioni presenti nel comune, dell’Amministrazione tutta e dei nostri giovani», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «Castellabate ha un grande cuore e con questa iniziativa si è creata l’occasione per scendere letteralmente in piazza per aiutare chi sta vivendo un momento di difficoltà».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieartisti cilentanisolidarietàultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.