• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide, progetto Cardiopain: arriva l’adesione della Regione Calabria

Cardiopain sconsiglia l’uso di antinfiammatori non steroidei e degli inibitori selettivi nei pazienti cardiopatici con dolore.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Settembre 2016
Condividi

Cardiopain sconsiglia l’uso di antinfiammatori non steroidei e degli inibitori selettivi nei pazienti cardiopatici con dolore.

Nuovi riconoscimenti per il progetto “Cardiopain”, al quale stanno aderendo continuamente aziende sanitarie e Regioni di tutta Italia. Dopo la recente adesione dell’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore, e di diverse Regioni italiane, anche il Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie della Regione Calabria ha adottato il progetto, inviando una nota con la quale ha chiesto ad aziende ospedaliere e sanitarie di seguire il modello proposto dal progetto.

Cardiopain è nato all’ospedale di Roccadaspide per iniziativa del primario del reparto di Cardiologia, professor Raffaele Rotunno: in ottemperanza alla nota 66 dell’Aifa, l’Agenzia Italiana del farmaco, il progetto sconsiglia l’uso di antinfiammatori non steroidei (FANS) e degli inibitori selettivi della COX-2 (COXIB) nei pazienti cardiopatici con dolore, puntando, quindi, ad una più attenta somministrazione di analgesici, prevedendo indicazioni esplicite circa l’uso di questi antinfiammatori nella scheda di dimissione ospedaliera dei pazienti cardiopatici.

Nel 2012 l’Aifa evidenziò che ricorrendo assiduamente a questi medicinali, si possono determinare significative controindicazioni che possono essere deleterie per le persone soggette a problemi cardiovascolari. Lo stesso Rotunno più volte ha ricordato che l’impiego di questi farmaci dovrebbe essere limitato al dosaggio minimo efficace e al più breve tempo possibile, a causa degli effetti collaterali a livello cardiovascolare, epatico, renale e gastrointestinale che un utilizzo cronico può comportare.

Il dottor Rotunno, quindi, è stato l’unico a rispondere concretamente alla nota Aifa, sperimentando il progetto sui suoi pazienti, con la collaborazione dei medici di base del territorio, sensibili sulla necessità di una maggiore appropriatezza terapeutica. Da allora, sono sempre più numerose le regioni che aderiscono al progetto Cardiopain, del quale si è compresa la straordinaria importanza, unitamente alla consapevolezza che è importante divulgare la cultura della valutazione e del trattamento del dolore e della sofferenza come obiettivo etico e assistenziale, tema fondamentale per assicurare la qualità delle cure erogate ai pazienti.

Soddisfazione da più parti per questo nuovo risultato raggiunto dal progetto: è orgoglioso di quanto fatto il professore Rotunno, ma lo è anche il vicesindaco, Girolamo Auricchio, sempre attento sulle sorti dell’ospedale, del quale ricorda le straordinarie prestazioni erogate e le eccellenti professionalità che vi operano.

s
TAG:roccadaspideroccadaspide notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.