Attualità

Dal Cilento un riconoscimento per il magistrato Marco Gaeta

Il premio a Marco Gaeta è stato conferito per la sensibilità che mostra per il Cilento, sua terra di origine

Antonella Agresti

12 Settembre 2016

Il Cilento conferisce un premio a Marco Gaeta per l’amore e l’attenzione verso la sua terra d’origine

SESSA CILENTO. Domenica 11 settembre, nella sala del centro polifunzionale “Aniello Giuliano“, il magistrato Marco Gaeta, originario di Sessa Cilento e in servizio presso la Procura di Isernia, ha ricevuto un riconoscimento per l’attenzione e la sensibilità che da sempre mostra verso la propria terra. Appena libero dagli impegni lavorativi, infatti, Marco Gaeta non perde occasione per ritornare a Sessa Cilento dove, da anni, contribuisce attivamente e con le proprie risorse al mantenimento del decoro e della pulizia di tutte le frazioni del comune. Grazie all’impegno del magistrato sono stati ripuliti sentieri e aree naturalistiche, è stato possibile mettere in sicurezza e riverniciare staccionate e procedere all’installazione della cartellonistica informativa. Commosso, Gaeta ha commentato: «Sono stato educato al rispetto della casa e dei luoghi. Tutto quello che faccio è, perciò, per onorare la memoria di chi mi ha inculcato questi valori. I due verbi cui cerco di tenere fede sono “ricordare” e “valorizzare”. Dedico questo riconoscimento a mia sorella Elvira e alla memoria dei miei antenati». Marco Gaeta collabora, tra l’altro, con Ruggero Cappuccio per l’annuale svolgimento del Festival Segreti D’Autore. «Con Ruggero siamo amici di infanzia e sin da ragazzini, giocando nei pressi di Palazzo Coppola a Valle Cilento, sognavamo di mettere su spettacoli ed eventi in quello splendido scenario. Oggi, grazie all’arte di Ruggero – conclude – siamo riusciti a realizzare questo sogno». Nello stesso pomeriggio di domenica si è svolta anche la premiazione del concorso Balcone Fiorito 2016 vinto da Teresa Pinto e  Luciana Lembo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

“Ombrellone selvaggio”: ad Agropoli blitz della Polizia Locale, sequestrate diverse attrezzature da spiaggia

In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature

Marina di Camerota, attivata la guardia medica h24 al porto: assistenza per residenti e turisti

Un potenziamento importante, soprattutto in un periodo dell’anno in cui la popolazione della località cilentana aumenta sensibilmente a causa dell’afflusso turistico

Torna alla home