Eventi

Domani le celebrazioni per ricordare l’affondamento del sommergibile Velella

Con l'inabissamento del Velella morirono il comandante Patané, 5 altri ufficiali e 44 fra sottufficiali e marinai

Comunicato Stampa

10 Settembre 2016

Sommergibile Velella

Con l’inabissamento del Velella morirono il comandante Patané, 5 altri ufficiali e 44 fra sottufficiali e marinai

Il 7 settembre 1943, nello specchio di mare antistante Punta Licosa, si inabbissò il sommergibile Velella, provocando la morte dei giovani marinai a bordo. Domenica 11 settembre in occasione del 73° anniversario dell’affondamento, una solenne cerimonia commemorerà il tragico evento.

InfoCilento - Canale 79

La manifestazione è promossa dal Gruppo di Santa Maria di Castellabate dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di concerto con l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Costabile Spinelli. Il raduno è previsto alle ore 9.30 in Piazza Antonio Mondelli (adiacente caserma dei Carabinieri), con deposizione di una corona d’alloro per ricordare il Carabiniere Antonio Mondelli, Medaglia d’Argento al Valor Militare.

Il corteo si snoderà per le vie del paese con l’arrivo in Piazza Punta dell’Inferno, passando per Viale O.Pepi, C. Grande, Corso Matarazzo, Via Margherita, Lungomare De Simone. Seguirà la cerimonia dell’Alza Bandiera, la deposizione della corona al Monumento ai Caduti del Mare e la Santa Messa, celebrata dal parroco del Santuario di Santa Maria a Mare Don Roberto Guida. La corona commemorativa per le vittime verrà gettata in mare dal veliero del Gruppo ANMI di Salerno. Il Regio sommergibile Velella venne colpito a morte, dai siluri provenienti dal sommergibile britannico Shakespeare.

Il battello affondò nelle acque di Punta Licosa, con tutto il suo carico di vite umane. Da quella terribile sera del 7 Settembre 1943, quegli uomini giacciono ancora lì, a circa 140 metri di profondità. «Siamo tutti custodi di questa triste pagina di storia che segnò così profondamente Castellabate», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «Va inoltre riconosciuto l’impegno del Gruppo ANMI di Castellabate, che insieme al Comune porta avanti, con queste iniziative, un’opera importante di trasmissione della memoria storica locale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Torna alla home