• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fipe scrive a De Luca: chiesto incontro per migliorare la fruibilità delle spiagge libere

Appello a De Luca: la Regione si doti di un P.U.A.D.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Settembre 2016
Condividi

Appello a De Luca: la Regione si doti di un P.U.A.D.

“Siamo convinti che l’offerta Turistica Balneare deve assolutamente prevedere tutte le tipologie: dalla spiaggia libera attrezzata fino allo stabilimento balneare di lusso così da poter garantire l’utenza locale, i turisti nazionali ed internazionali e le stesse aziende che operano nel settore. Ad oggi gli Enti locali della fascia costiera Campana possono fare ben poco sia perché non hanno né risorse adeguate né reali competenze amministrative sia perché dal 1993 ad oggi la nostra Regione non si è ancora dotata del P.U.A.D.”. E’ questo uno dei passaggi di una lettera scritta da Salvatore Trinchillo, presidente dell’associazione FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e indirizzata al Governatore De Luca.

“La nostra Organizzazione – si legge in una nota – tutela gli interessi dei pubblici esercizi ( bar, pub, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, discoteche e stabilimenti balneari) ovvero tutti coloro che si occupano del tempo libero e della somministrazione di alimenti e bevande, quotidianamente ci interfacciamo con gli uffici della Regione e dei Comuni al fine di incrementare lo sviluppo economico dei territori ove insistono le nostre aziende e provare a risolvere i numerosi problemi che gli imprenditori si trovano ad affrontare soprattutto per colpa di una burocrazia, ormai, asfissiante”. Il problema rappresentato è in particolare quello delle spiagge libere. Ad oggi gli Enti locali della fascia costiera Campana, infatti, “possono fare ben poco sia perché non hanno ne risorse adeguate ne reali competenze amministrative sia perché dal 1993 ad oggi la nostra Regione non si è ancora dotata del P.U.A.D.”. Di qui la richiesta di un “suo personale impegno, della sua Giunta e del Consiglio regionale e dell’egregio lavoro fin qui fatto a sostegno degli stabilimenti balneari le chiedo un appuntamento, il prima possibile al fine di poterci confrontare sulla specifica questione”.

s
TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.