Attualità

Fipe scrive a De Luca: chiesto incontro per migliorare la fruibilità delle spiagge libere

Appello a De Luca: la Regione si doti di un P.U.A.D.

Redazione Infocilento

7 Settembre 2016

Appello a De Luca: la Regione si doti di un P.U.A.D.

“Siamo convinti che l’offerta Turistica Balneare deve assolutamente prevedere tutte le tipologie: dalla spiaggia libera attrezzata fino allo stabilimento balneare di lusso così da poter garantire l’utenza locale, i turisti nazionali ed internazionali e le stesse aziende che operano nel settore. Ad oggi gli Enti locali della fascia costiera Campana possono fare ben poco sia perché non hanno né risorse adeguate né reali competenze amministrative sia perché dal 1993 ad oggi la nostra Regione non si è ancora dotata del P.U.A.D.”. E’ questo uno dei passaggi di una lettera scritta da Salvatore Trinchillo, presidente dell’associazione FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e indirizzata al Governatore De Luca.

“La nostra Organizzazione – si legge in una nota – tutela gli interessi dei pubblici esercizi ( bar, pub, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, discoteche e stabilimenti balneari) ovvero tutti coloro che si occupano del tempo libero e della somministrazione di alimenti e bevande, quotidianamente ci interfacciamo con gli uffici della Regione e dei Comuni al fine di incrementare lo sviluppo economico dei territori ove insistono le nostre aziende e provare a risolvere i numerosi problemi che gli imprenditori si trovano ad affrontare soprattutto per colpa di una burocrazia, ormai, asfissiante”. Il problema rappresentato è in particolare quello delle spiagge libere. Ad oggi gli Enti locali della fascia costiera Campana, infatti, “possono fare ben poco sia perché non hanno ne risorse adeguate ne reali competenze amministrative sia perché dal 1993 ad oggi la nostra Regione non si è ancora dotata del P.U.A.D.”. Di qui la richiesta di un “suo personale impegno, della sua Giunta e del Consiglio regionale e dell’egregio lavoro fin qui fatto a sostegno degli stabilimenti balneari le chiedo un appuntamento, il prima possibile al fine di poterci confrontare sulla specifica questione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Torna alla home