Attualità

Assessore su Charlie Hebdo «L’Isis ha fatto bene». Scoppia la polemica

Maddalena Anna Chirico si difende: Sono consapevole di aver commesso un grave errore.

Katiuscia Stio

5 Settembre 2016

Maddalena Anna Chirico si difende: Sono consapevole di aver commesso un grave errore.

TEGGIANO «Poi dici che l’Isis non ha ragione!».

Non è passato inosservato il pensiero espresso con un post sui profili Facebook e Twitter da Maddalena Anna Chirico, giovane esponente politico e amministrativo del territorio teggianese con le delega al Turismo e Pubblica Istruzione ed esponente nazionale del Pd. La Chirico ha così commentato la vignetta del giornale satirico francese sul terremoto avvenuto nel centro Italia. L’Isis uccise decine di persone nella redazione del giornale satirico il 7 gennaio dello scorso anno per aver pubblicato alcune vignette satiriche su Maometto e l’Islam. La recente vignetta sul terremoto che ha colpito il centro Italia pubblicata dal giornale transalpino ha scatenato polemiche, divisioni e contro attacchi verso Charlie Hebdo in tutta Italia. Tra questi il post della Chirico. Pubblicato per diverse ore, prima di scomparire, cancellato dalla stessa amministratrice teggianese.

«Un mio post sulle sprezzanti vignette pubblicate dalla rivista francese Charlie Hebdo, a proposito del terremoto nel centro Italia, ha dato spazio ad una piccola polemica politica.
Sono consapevole di aver commesso un grave errore. Pur indignata per il disprezzo mostrato dai giornalisti francesi, non penso assolutamente che si possa in qualche modo giustificare, o addirittura comprendere, l’azione politico-criminale del pseudo stato islamico e dei suoi fanatici sostenitori. Mi assumo la piena responsabilità di aver scritto un commento del tutto sbagliato, tanto nel linguaggio che nel giudizio conseguente, trasformando uno sfogo emotivo in un commento pubblico. Non si tratta certo di un intervento politico che impegna l’amministrazione comunale o il partito, ma di un sentimento personale. Sinceramente mi sono sentita offesa, profondamente indignata verso le vignette che colpivano il nostro dolore nazionale, i nostri bambini, uomini, donne che sono morti sotto le macerie del terremoto. Non mi sembra che all’indomani dell’attentato terroristico in Francia, qualcuno si sia permesso di ironizzare su una strage e tante vittime; anzi c’è stato un momento di solidarietà e di lutto nazionale in tutto il mondo. Per questo mi sono sentita profondamente delusa, come europea e cittadina italiana. Proprio per questo, ribadisco con maggiore forza e convinzione, oltre che l’impegno per le vittime del terremoto che abbiamo assunto in questi giorni, l’assoluta condanna verso qualsiasi iniziativa o anche semplice dichiarazione dei fondamentalisti islamici dell’ISIS. Le loro azioni contro le donne in tutto il mondo, contro i civili in Occidente e contro le persone libere nel mondo arabo, dimostrano semplicemente che non sono altro che criminali, privi di giustificazioni politiche e di motivazioni morali. Non c’è terreno di confronto su questa materia, neppure quando sedicenti intellettuali parlano di colpe occidentali, senza avere idea di cosa discutono. Anche per questo sono orgogliosa del nostro paese e delle sue istituzioni, nonostante tanti giudizi ostili, perché rappresentano innanzitutto una terra di libertà e di democrazia, che va difesa sempre e ad ogni costo.» scrive la Chirico dopo che il suo post è stato riportato da molte testate nazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Torna alla home