Attualità

Nel Cilento una quattro giorni dedicata ai fichi

In programma mercatini artigianali, laboratori culinari e degustazione dei prodotti tipici cilentani

Comunicato Stampa

1 Settembre 2016

In programma mercatini artigianali, laboratori culinari e degustazione dei prodotti tipici cilentani

Entra nel vivo “Settembre ai fichi”: la manifestazione che esalta il fico bianco del Cilento DOP, pregiato prodotto tipico lavorato con metodo artigianale.

A San Mauro Cilento – in località Casalsottano, in piazza Notarpetillo – dall’ 1 al 4 settembre, quattro serata interamente dedicate alla gastronomia cilentana con mercatini dell’artigianato locale e dei prodotti tipici, degustazioni, laboratori culinari creativi e vetrina del fico bianco del Cilento.

Gastronomia, tradizioni e tanta musica. Ogni serata sarà accompagnata da un concerto diverso; in particolare la serata del primo settembre vedrà l’esibizione di Salvatore Troiano, il 2 settembre di Zira, il 3 settembre dei Cilento Tarant e per l’ultima serata sul palco Carlo Faiello.

Un ricco e coinvolgente itinerario musicale ed artistico che, risvegliando le innumerevoli suggestioni cilentane, esalta i luoghi e i sapori tipici locali, ma soprattutto celebra uno dei prodotti della terra che più caratterizza il Cilento: il pregiato fico bianco.

“Quest’anno ‘Settembre ai fichi’ – dichiara soddisfatto il Sindaco di San Mauro Cilento Carlo Pisacane – è stato un successo. Abbiamo iniziato lo scorso 25 agosto ospitando grandi artisti – Peppe Barra, Francesco Baccini, Enzo Gragnaniello – con una gran bella partecipazione di pubblico, segno di quanto la manifestazione sia importante e sentita dai concittadini, dai turisti e dai tanti visitatori che, per l’occasione, sono venuti a San Mauro Cilento.

Si tratta di una iniziativa che attiva un interessante percorso di riscoperta delle nostre tradizioni e delle nostre eccellenze che continueranno a stare in vetrina ancora nei prossimi giorni, insieme all’esibizione di altri artisti che allieteranno le serate.

Intendo ringraziare ancora – conclude il Sindaco – i comuni che hanno preso parte all’organizzazione dell’iniziativa, la cooperativa agricola Nuovo Cilento e tutti coloro che hanno partecipato e che saranno con noi anche nel corso dei prossimi appuntamenti”.

“Settembre ai fichi” è una iniziativa organizzata dal Comune di San Mauro Cilento con i Comuni di Pollica, Serramezzana, Casal Velino, Pisciotta e la collaborazione della cooperativa agricola Nuovo Cilento ed è una finanziata dalla Regione Campania con il programma operativo complementare (POC) 2014-2020 – linea strategica 2.4 “rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura” – sezione “iniziative promozionali sul territorio regionale” -deliberazione di giunta regionale n. 281 del 14/06/2016 -programma “giugno 2016 – gennaio 2017”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home