In Primo Piano

Storia e musica del Banco del Mutuo Soccorso raccontante da Vittorio Nocenzi

Appuntamento questa sera con la kermesse 'I concerti del lunedì'

Comunicato Stampa

29 Agosto 2016

Appuntamento questa sera con la kermesse ‘I concerti del lunedì’

Giungere per la prima volta nel Cilento è un’emozione per qualsiasi turista. Se poi il viaggio diventa itinerario alla scoperta di borghi, natura, archeologia, tradizioni ed enogastronomia le emozioni si triplicano ed animano di interesse e curiosità qualsiasi viandante. C’è chi sceglie di ritornarci per rinnovare il piacere della sua prima vacanza nel Cilento e c’è chi invece rielabora il ricordo nel raccontare a tanti amici delle cose che ha visto, delle serate trascorse a pasteggiare con fusilli, buon vino e tanta musica, delle tradizioni e dei riti dei piccoli borghi, delle passeggiate nei boschi o delle gite in barca. … E così questa terra difficile ma genuina finisce per ammaliare la maggior parte di coloro che l’hanno vissuta con lo spirito dell’avventura e della scoperta o con il desiderio di ritrovare dimensioni e tempi che appartengono solo al passato. Una piazza del borgo di Pisciotta, il suono di un pianoforte a coda e le parole di un noto artista racchiudono come in un forte abbraccio le emozioni di oltre 300 persone. E’ Vittorio Nocenzi. E’ il famoso Vittorio Nocenzi del gruppo rock italiano Banco del Mutuo Soccorso. Egli racconta della sua esperienza e rielabora al pianoforte le note delle famose musiche del gruppo…. Sorprende, incanta e commuove per la forza, l’armonia ed il contrasto di un repertorio che è sempre vivo ed attuale. Entra nel cuore dei presenti con il racconto della sua scelta di vita: il Cilento. Ed è proprio Pisciotta, questo piccolo borgo medievale con le sue case che, dalla collina, si distribuiscono a strapiombo fino al mare, ad essere il luogo prescelto da Vittorio per viverci, per contemplare e assaporare i ritmi del tempo, per ritrovare l’autenticità e la genuinità delle cose, dei gesti e delle parole della gente comune.
A fine spettacolo, nella notte del 22 agosto scorso, ci ritroviamo a passeggiare e a riflettere sul racconto musicale e di vita di Vittorio Nocenzi e, come farebbe un viaggiatore, andiamo alla scoperta del piccolo borgo. Ci accoglie, nonostante l’orario, uno dei ristoranti di Pisciotta con piatti a base delle famose alici di menaica, pesce fresco del mare cilentano e gustosissimo vino del territorio.
Gli appuntamenti della kermesse “I Concerti del Lunedì”, dedicata alla musica, ci regaleranno ancora così tante emozioni? Lasciamo il piccolo borgo con l’intesa di ritornarci per i prossimi spettacoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Torna alla home