In Primo Piano

Bufera sui biglietti omaggio: l’amministrazione ne ‘pretende’ 120 a spettacolo

Polemiche sulla gestione dei biglietti omaggio all'Arena dei Templi

Redazione Infocilento

21 Agosto 2016

Polemiche sulla gestione dei biglietti omaggio all’Arena dei Templi

“E’ alquanto desolante notare il consigliere Luciano Farro (con delega al cerimoniale) il quale per un intero anno si disinteressa completamente di celebrazioni storiche ed importanti come Pasqua, Natale, 4 Novembre, 25 Aprile, 2 Giugno e tante altre ricorrenze ed appuntamenti con la cittadinanza ai quali il cerimoniale dell’ente dovrebbe mostrare ben altra attenzione, per poi, di contro, ricordarsi solo in questa occasione di essere il “bigliettaio-cerimoniere“ ligio e puntuale agli appuntamenti nell’Arena, pronto a rispolverare la sua delega ed affannarsi nel conteggio dei biglietti omaggio occorrenti, della loro “oculata” spartizione e attento a riservarsi un posto in prima fila”. Inizia così una nota del gruppo AltraCittà che attacca il consigliere Farro relativamente alla gestione degli ingressi gratuiti per gli spettacoli all’arena dei templi.
“Voci e lamentele che giungono anche dagli organizzatori – si legge nella nota – parlano di 120 ingressi gratuiti che l’amministrazione comunale pretende da ogni impresario di spettacolo a pagamento che si svolge nell’Arena. Il valore economico medio dei biglietti omaggio che vengono consegnati all’amministrazione comunale per ogni spettacolo è di oltre seimila euro calcolando che i biglietti di cui parliamo sono tutti di primissime file il cui costo cadauno a pagamento sarebbe di circa 50,00 euro”.
Di qui la domanda se “esiste un protocollo cerimoniale che preveda circa 120 biglietti omaggio a spettacolo per l’amministrazione comunale? E se esiste è possibile sapere con quale procedura giuridico-fiscale questi biglietti vengono ceduti all’amministrazione? Ed ancora, ipotizzando che questi ingressi agevolati vengano ceduti in cambio della concessione gratuita dell’arena la quale viene realizzata dal comune con i soldi dei cittadini, crediamo sia un obbligo morale e giuridico rendere pubblico l’elenco dei beneficiari degli ingressi gratuiti ed a che titolo questi vengano baciati dalla fortuna”.
“Questa – evidenziano dal gruppo politico – è una battaglia che noi di Altracittà abbiamo portato avanti fin dal nostro insediamento con l’amministrazione Voza, ma, come spesso è accaduto, le nostre posizioni sull’ambigua gestione di questa ed altre cose sono risultate scomode e questo scandalo, unito a tanti altri, ci ha portato ad allontanarci dalla maggioranza. Noi non condividiamo assolutamente il mercimonio che si attua attraverso la gestione dei biglietti omaggio degli spettacoli, favorendo parenti, amici, amici degli amici, ed infine foraggiando il proprio elettorato con l’arroganza di poterlo comprare con un ingresso di favore”. Di qui la proposta di eliminare “i biglietti omaggio destinati all’amministrazione comunale. Chiunque, a partire dal Sindaco, dovrà acquistare regolarmente il biglietto come qualsiasi cittadino per sé, per la propria famiglia e per i propri amici. Inoltre proponiamo che il valore dei seimila euro dei biglietti omaggio a spettacolo, quindi circa 50 mila euro a stagione artistica, venga versato nelle casse del comune a titolo di noleggio dell’arena dei Templi e che, i fondi raccolti, vengano destinati alla manutenzione ordinaria dei plessi scolastici del territorio che solitamente si svolge tra fine Agosto ed inizio Settembre. Il periodo per fare cassa, quindi, calza a pennello”.
“Questa proposta – conclude la nota – sarà presente nella nostra Idea per Capaccio Paestum alle amministrative 2017 insieme a tante altre iniziative rivoluzionarie, necessarie a far cambiare verso e mentalità a questo paese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Battipaglia, Tari: sconti fino al 75% per le famiglie a basso reddito

L’Amministrazione ha deciso di destinare 450 mila euro dell’avanzo di amministrazione al sostegno delle famiglie battipagliesi in difficoltà economica

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

“Ombrellone selvaggio”: ad Agropoli blitz della Polizia Locale, sequestrate diverse attrezzature da spiaggia

In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature

Due incidenti sul lavoro nel salernitano: 39enne in gravi condizioni al Cardarelli

Nel pomeriggio di ieri feriti anche tre operai caduti da un cestello elevatore

Ernesto Rocco

02/08/2025

Sanità, Vietri (FdI) attacca De Luca: “Mai chieste deroghe per i punti nascita, solo propaganda e teatrini”

La Regione Campania non ha mai trasmesso al Ministero della Salute alcuna richiesta formale di deroga per i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

02/08/2025

Torna alla home