Attualità

Castellabate, venerdì intitolazione di una piazza ai Caduti di Kos

La cerimonia è fissata per le ore 19.30 nel centro storico

Comunicato Stampa

17 Agosto 2016

La cerimonia è fissata per le ore 19.30 nel centro storico

Nel centro storico di Castellabate verrà intitolata una piazza ai Caduti di Kos. Il raduno è previsto venerdì 19 Agosto alle ore 19:30 presso il largo adiacente Palazzo Rossi (ex Forziati), seguirà la cerimonia di intitolazione con lo scoprimento della targa e la benedizione. Hanno definito quella di Kos la «tragedia dimenticata» perché non ha avuto la cassa di risonanza di altri crimini di guerra. Venne perpetrato dall’esercito tedesco ai danni del Regio Esercito italiano terminata la battaglia di Kos, svoltasi nell’omonima isola greca nell’ambito della campagna del Dodecaneso, il 4 Ottobre 1943 circa un centinaio di ufficiali italiani vennero fucilati in rappresaglia alla resistenza offerta durante gli scontri. La volontà di intitolare una piazza del centro storico ai Caduti di Kos nasce anche dallo stretto legame che ha con il tragico evento un cittadino di Castellabate, Antonio Cardinale nipote di Vincenzo Cardinale, unico tra i caduti di Kos originario della Provincia di Salerno, originario del Comune di Montesano sulla Marcellana. Saranno presenti alla cerimonia autorità militari, civili e religiose: il colonnello Pietro Giovanni Liuzzi, Presidente del Comitato “Caduti di Kos”, il professor Giuseppe Rinaldi, Sindaco di Montesano della Marcellana e Giuseppe Aromando il Direttore del Museo Civico di Montesano sulla Marcellana impegnato nella ricerca storica sul tragico evento. «Uno spazio centrale del nostro borgo che si affaccia su uno scorcio suggestivo», precisa il Consigliere con delega alla Toponomastica Maria Cristina Cardullo: «Un grande onore per Castellabate poterlo intitolare alla memoria dei Caduti di Kos». Il sindaco Costabile Spinelli sulla decisione di intitolare così il largo: «Il centro storico di Castellabate avrà la una piazza intitolata ai Caduti dimenticati di Kos, un dovere civile, morale e culturale tenere viva la memoria di un così tragico evento».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home