Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, Sinistra e opposizione consiliare: «valorizzare il Peppino Impastato»

Una targa integrata di una breve biografia o anche di una mostra fotografica permanente al campo sportivo in località Muoio

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 11 Agosto 2016
Condividi
Peppino Impastato

Una targa integrata di una breve biografia o anche di una mostra fotografica permanente al campo sportivo in località Muoio

AGROPOLI. Occorre intervenire affinché i giovani che frequentano il campo sportivo “Peppino Impastato” possano conoscere la sua storia ed il motivo dell’intitolazione. È  il sunto della lettera aperta, inviata al Sindaco ed al Presidente del Consiglio comunale, redatta da Umberto Domini (Spi-Cgil), Giovanni Basile (Camelot), Antonio De Conciliis (Rifondazione comunista), Carmine G. Parisi (Azione Civile), Aldo Romano (Sinistra e Libertà) e Pippo Vano (Possibile), oltre che dai consiglieri comunali di opposizione Agostino Abate, Vito Rizzo ed Emilio Malandrino.

«Lo scorso 12 aprile – si legge nella missiva – è stato inaugurato, in località Muoio, un campo coperto di calcio a 8 presso il quale è stata apposta una targa con la scritta: “campo sportivo polivalente – Peppino Impastato”.

A parere degli scriventi la targa è insufficiente perché non dà l’idea esatta della personalità scelta per dare il nome all’impianto sportivo: difficilmente i giovani che lo frequentano e che leggono la targa potranno cogliere il significato dell’intitolazione.

Peppino Impastato – ricordano gli esponenti della Sinistra agropolese e dell’opposizione consiliare – è stato un eroe popolare che, nella Sicilia afflitta dal fenomeno mafioso, si è ribellato alla cultura dell’omertà, dell’intimidazione e della prepotenza malavitosa. La sua azione, sviluppata attraverso la redazione di un giornale e l’apertura di “radio AUT”, ha fatto nascere in tanti giovani la consapevolezza che è necessario contrastare il potere mafioso e le complicità da cui questo attinge la propria forza. È per questa ragione che è stato barbaramente assassinato. Ciò che “cosa nostra” non immaginava, però, è che Peppino Impastato sarebbe diventato un esempio per i giovani, non solo siciliani.

Dunque, trattandosi di un ragazzo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia sociale e la legalità, sarebbe opportuno e necessario valorizzare fino in fondo il suo sacrificio anche attraverso una targa commemorativa, oltre a quella di identificazione, integrata di una breve biografia o anche di una mostra fotografica permanente, da lasciare affissa alla recinzione, che ripercorra i tratti salienti della sua esperienza di vita. Tale intervento – conclude la lettera – si rende necessario anche per rispondere appieno al valore civico dello stesso finanziamento elargito dal Ministero dell’Interno per la realizzazione dell’impianto sportivo in località Muoio, quale monito per i giovani a rispettare e valorizzare la cultura della legalità».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.