Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento: tornano protagoniste le Storie di StoryRiders
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: tornano protagoniste le Storie di StoryRiders

L’anteprima a Torchiara, salotto delle Storie

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Agosto 2016
Condividi
Panorama di Torchiara

L’anteprima a Torchiara, salotto delle Storie

TORCHIARA. “StoryRiders – all around the stories – cunti e racconti” scalda i motori, dopo il notevole successo dello scorso anno. A settembre da venerdì 23 a domenica 25, la manifestazione trasformerà ancora una volta Torchiara, uno dei paesi più preziosi del Cilento, nel salotto delle storie. I luoghi d’incontro quest’anno saranno nuovamente Borgo Riccio col suo salone Milano e la Torre Colombaia e grande novità sarà il Palazzo Baronale recentemente ristrutturato con fondi pubblici dall’amministrazione comunale.

Nell’ambito del Solstizio d’Estate organizzato dall’amministrazione comunale, StoryRiders lancia la II edizione con un’anteprima già domenica 7 agosto alle 20:30 alla Torre Colombaia a Copersito di Torchiara. Francesca Bellino dialogherà con Stefano Tamburini: una giornalista e scrittrice col direttore del quotidiano “la Città di Salerno” faranno il punto su un tema di grande attualità, il ruolo della donna al di qua e al di là del Mediterraneo. La storia che è diventata oggetto del libro Sul corno del rinoceronte, (L’Asino d’oro edizioni), sarà l’occasione per focalizzare l’attenzione sul tema della donna, attraverso diversi usi e costumi, mentalità, tradizioni, religioni. Il racconto di Francesca Bellino per StoryRiders sarà dedicato al tema dell’incontro tra culture e a quello della scoperta di un paese straniero. «Parleremo di Tunisia, paese al centro del mio romanzo, ma anche punto di partenza delle trasformazioni in atto nel Mediterraneo e in Medio Oriente – spiega la scrittrice – ma soprattutto parleremo di storie di donne capaci di capovolgere il loro destino». Il libro ha ottenuto un grande consenso aggiudicandosi il Premio nazionale di narrativa Maria Teresa Di Lascia 2015 e il Premio Costadamalfilibri 2014. Sarà Stefano Tamburini a raccontare con gli occhi e le parole di un giornalista, quanto il messaggio del libro sia tremendamente attuale attraverso i fatti di cronaca degli ultimi tempi: lavoro nero, sfruttamento dei rifugiati nei centri d’accoglienza, la piaga del caporalato. Il tutto in luoghi a noi vicinissimi, dove spesso trascorriamo le vacanze.

Anche quest’anno l’evento è legato al concorso “Common People” un invito a tutti i cittadini europei maggiorenni ad inviare le proprie storie con un racconto, un video o una fotografia all’indirizzo info@storyriders.it .

StoryRiders gode del sostegno dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, del Comune di Torchiara e della BCC dei Comuni Cilentani col patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo della Regione Campania. Sponsor tecnici sono Italo e localmente l’agriturismo Il falco del Cilento e il ristorante – pizzeria Terramia dove si possono gustare le prelibatezze della cucina campana.

Francesca Bellino è scrittrice, giornalista e conduttrice. Collabora con diverse testate, italiane ed estere, tra cui Il Mattino e Reset, e cura un blog su Huffington Post. È autrice Sul corno del rinoceronte (L’Asino d’oro, 2014), Il prefisso di Dio. Storie e labirinti di Once, Buenos Aires (Infinito, 2008), Uno sguardo più in là (Aram, 2010), Sale (Lite Editions, 2013), due saggi sul mito di Lucio Battisti e racconti pubblicati in antologie. Nel 2009 ha ricevuto la Targa Olaf al Premio Cronista – Piero Passetti e nel 2013 il Premio giornalistico Talea.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.