Attualità

Un piano di sviluppo per il bacino dell’Alento, domani la presentazione

E' stato elaborato da una equipe di esperti coordinata dal prof. Carlo Blasi dell'Università La Sapienza di Roma

Comunicato Stampa

29 Luglio 2016

E’ stato elaborato da una equipe di esperti coordinata dal prof. Carlo Blasi dell’Università La Sapienza di Roma

Sabato 30 luglio 2016 presso la Sala Conferenze dell’Oasi Alento in Loc. Piano della Rocca di Prignano Cilento, si svolgerà un incontro di rilevante importanza per il territorio, al quale parteciperanno le istituzioni dell’area solcata dal fiume Alento. La riunione avrà per oggetto la presentazione del “Primo Piano per lo sviluppo sostenibile del bacino dell’Alento” elaborato da un’equipe di esperti coordinata dal Prof. Carlo Blasi dell’Università La Sapienza di Roma su impulso del Consorzio Velia, il cui Presidente, Francesco Chirico, ha promosso l’iniziativa prodigandosi per coagulare intorno ad essa il consenso degli enti locali, Comuni e Comunità Montane, oltre che l’adesione dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nella mattinata di sabato, oltre a presentare il Piano, che sarà illustrato da alcuni degli esperti che ne hanno curato la redazione, verrà anche preso in esame e sottoscritto l’ “Accordo Quadro” con il quale i soggetti aderenti all’iniziativa (si prevede la presenza di 23 Comuni) assumono gli impegni operativi volti a far convergere i rispettivi adempimenti verso l’attuazione dei contenuti del Piano. L’Accordo, peraltro, costituirà il presupposto per il coinvolgimento della Regione, alla quale verrà chiesto di adottare uno specifico “accordo di programma” con cui saranno stabilite le modalità per l’acquisizione dei finanziamenti necessari alla realizzazione degli interventi previsti dal Piano, facendo ricorso agli strumenti della Programmazione 2014-2020, in corso di attivazione.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Torna alla home