Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Un piano di sviluppo per il bacino dell’Alento, domani la presentazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un piano di sviluppo per il bacino dell’Alento, domani la presentazione

E' stato elaborato da una equipe di esperti coordinata dal prof. Carlo Blasi dell'Università La Sapienza di Roma

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Luglio 2016
Condividi

E’ stato elaborato da una equipe di esperti coordinata dal prof. Carlo Blasi dell’Università La Sapienza di Roma

Sabato 30 luglio 2016 presso la Sala Conferenze dell’Oasi Alento in Loc. Piano della Rocca di Prignano Cilento, si svolgerà un incontro di rilevante importanza per il territorio, al quale parteciperanno le istituzioni dell’area solcata dal fiume Alento. La riunione avrà per oggetto la presentazione del “Primo Piano per lo sviluppo sostenibile del bacino dell’Alento” elaborato da un’equipe di esperti coordinata dal Prof. Carlo Blasi dell’Università La Sapienza di Roma su impulso del Consorzio Velia, il cui Presidente, Francesco Chirico, ha promosso l’iniziativa prodigandosi per coagulare intorno ad essa il consenso degli enti locali, Comuni e Comunità Montane, oltre che l’adesione dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Nella mattinata di sabato, oltre a presentare il Piano, che sarà illustrato da alcuni degli esperti che ne hanno curato la redazione, verrà anche preso in esame e sottoscritto l’ “Accordo Quadro” con il quale i soggetti aderenti all’iniziativa (si prevede la presenza di 23 Comuni) assumono gli impegni operativi volti a far convergere i rispettivi adempimenti verso l’attuazione dei contenuti del Piano. L’Accordo, peraltro, costituirà il presupposto per il coinvolgimento della Regione, alla quale verrà chiesto di adottare uno specifico “accordo di programma” con cui saranno stabilite le modalità per l’acquisizione dei finanziamenti necessari alla realizzazione degli interventi previsti dal Piano, facendo ricorso agli strumenti della Programmazione 2014-2020, in corso di attivazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image